
“Il nuovo edificio, che ospiterà 60 bambini, sorgerà nell’area adiacente all’area sulla quale già sorgono una scuola dell’infanzia ed una scuola primaria – ha dichiarato L’assessore Caroccia- L’opera è stata improntata con criteri di bioedilizia ed efficienza energetica per realizzare un intervento che abbia in considerazione le esigenze di sostenibilità ambientale, il risparmio energetico, il benessere ambientale.
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio articolato un due corpi separati, collegati da un percorso chiuso: un blocco centrale riservato all’ingresso e all’attesa di genitori e bimbi, un’ala laterale per uffici e per il personale educativo, un’ala per i servizi cucina, dispensa e magazzino e un secondo corpo dedicato interamente all’asilo nido e area giochi”.
” Per contribuire a dare un futuro alla nostra comunità occorre offrire ai nostri ragazzi la possibilità di crescere e formarsi in un ambiente adeguato – ha aggiunto il Sindaco Montino- questa struttura, finanziata interamente dall’Amministrazione, soddisferà le esigenze della zona di Isola Sacra, che ha una forte espansione demografica”.
“Questo asilo – ha commentato l’assessore Calicchio – rappresenta un nuovo inizio per l’edilizia scolastica del territorio, va a soddisfare una grossa richiesta che arriva da questa zona e mantiene quanto l’amministrazione ha sempre sostenuto, ovvero la realizzazione di strutture pubbliche”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8743/” title=”8743″]