Fiumicino, controlli dei Carabinieri: 300 auto fermate, 500 persone identificate, 2 arrestati e 5 denunciati

Fiumicino, controlli dei Carabinieri: 300 auto fermate, 500 persone identificate, 2 arrestati e 5 denunciatiGrande operazione di controllo del territorio nel Comune di Fiumicino ieri mattina da parte dei Carabinieri del Gruppo di Ostia.
All’operazione hanno preso parte decine di pattuglie a piedi e a bordo di autoradio che hanno dato vita a posti di blocco e di controllo sulle principali arterie urbane ed extraurbane, allo scopo di prevenire, e laddove necessario reprimere, ogni forma di reato. Alle attività hanno preso parte anche i Carabinieri della Compagnia di Intervento Operativo dell’8* Reggimento ”Lazio”, unità cinofile specializzate nella ricerca di armi e droga e un elicottero del Centro di Volo dei Carabinieri di Pratica di Mare che, dall’alto, ha osservato e ripreso tutte le fasi dell’operazione per coordinare gli interventi. 
Per diverse ore i principali punti di snodo – tra gli altri, via della Scafa, via Portuense, via Coccia di Morto, via della Pineta e via di Castellammare – sono stati presidiati dalle ”gazzelle” dell’Arma mentre militari in divisa e in abiti civili si sono distribuiti lungo le vie dei centri cittadini di Maccarese, Focene, Fiumicino e Fregene. Proprio in queste ultime due località, i Carabinieri hanno posto particolare attenzione. 
Il bilancio dell’operazione è di oltre 300 veicoli controllati e più di 500 persone identificate, molte delle quali con precedenti. Due di queste sono state arrestate, altre 5 denunciate a piede libero. Il primo a finire in manette è stato un cittadino cingalese di 31 anni, con precedenti, sorpreso in via del Faro, a Fiumicino, mentre stava aggredendo l’ex suocero connazionale. L’intervento dei militari è stato provvidenziale: l’uomo, infatti, è stato bloccato proprio mentre stava per colpire la vittima alla testa con un crick. A Fregene, i Carabinieri hanno controllato 3 cittadini romeni, già conosciuti alle forze dell’ordine, notati in un auto parcheggiata nei pressi di una villa. La perquisizione del bagagliaio ha consentito di sequestrare chiavi alterate, grossi cacciaviti ed altri arnesi per lo scasso. Anche nei loro confronti è scattata la denuncia a piede libero. Nel corso dell’operazione, infine, sono stati organizzati 110 posti di controllo alla circolazione stradale che hanno portato a rilevare 35 infrazioni alle norme del Codice della Strada.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8713/” title=”8713″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti