
“Durante la riunione – ha detto Battillocchi – abbiamo ricordato che tutti i contratti pubblici di fornitura di metano sono decaduti ope legis e che attualmente in Italia sono in corso le predisposizioni di nuove gare. Per quanto ci riguarda ricadiamo in un bacino di utenza composto da 12 Comuni che comprende, oltre a Ladispoli, Allumiere, Anguillara, Bracciano, Canale Monterano, Cerveteri, Civitavecchia, Manziana, Santa Marinella, Tolfa, Trevignano, Oriolo. Il comune capofila è Civitavecchia. Quest’ultimo ha 18 mesi di tempo per concludere la gara europea. Inoltre a partire dal mese di agosto 2013, recentemente con Legge, sono stati aggiunti ulteriori 4 mesi. A causa della crisi comunale di Civitavecchia, il Commissario Prefettizio ha deciso di attendere l’esito delle elezioni comunali del prossimo maggio per proseguire nei lavori che riprenderanno con incontri tra l’azienda incaricata della gara ed i singoli comuni al fine di recepire le richieste comunali da porre a bando. Il nostro Comune chiederà l’inserimento della metanizzazione di Cerreto, Zona Artigianale e Industriale, zone di espansione. Per quanto riguarda il Cerreto si dovrà procedere al superamento del vigente contratto trentennale privato stipulato, il 29 dicembre 1996, tra Consorzio e Agipgas per la fornitura di gpl”.
“Durante l’incontro abbiamo ribadito la volontà del comune di Ladispoli – ha detto il sindaco Paliotta – di giungere al più presto al superamento del gravoso problema relativo alla fornitura del gpl che, a causa la eccessiva onerosità, mette da tempo in grandi difficoltà economiche molte famiglie del Cerreto. Ovviamente si dovrà attendere l’esito della gara ma l’Amministrazione a sollecitare Civitavecchia per arrivare al più presto alla conclusione della gara”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8700/” title=”8700″]