
Nel corso dell’incontro, sono stati individuati alcuni temi chiave del piano triennale delle opere 2013-2015 che prevede un investimento di 905 milioni di euro per interventi nei tre porti. I temi che Unindustria ritiene strategici e che ha condiviso con il presidente Monti sono energia e ambiente, infrastrutture e turismo. Unindustria inoltre promuoverà la formazione attraverso un master dedicato all”Economia del mare per figure professionali specifiche che possano accompagnare questo sviluppo al quale le imprese guardano con molto interesse. “L’Economia del mare- ha commentato il presidente di Unindustria, Maurizio Stirpe- e’ per noi uno dei principali driver di sviluppo dell’economia regionale. A questo proposito l’Associazione firmerà a breve un protocollo d”intesa con l’Autorità Portuale per individuare un asse di sviluppo integrato per valorizzare il litorale laziale. Oggi si apre un capitolo importante nello sviluppo della capacità progettuale della nostra associazione- ha proseguito Stirpe- L”asse che va da Civitavecchia a Gaeta è una risorsa strategica non ancora utilizzata nel modo giusto, che ha tutte le potenzialità per creare crescita ed occupazione”. Il porto di Civitavecchia, conclude la nota, è il primo porto turistico del Mediterraneo. Nel 2013 i crocieristi transitati sono stati circa 2milioni e 600mila di cui oltre un milione 200mila partiti e tornati direttamente dal porto di Civitavecchia. L’obiettivo, come ha sottolineato il Presidente Pasqualino Monti alla Giunta è quello di arrivare nel triennio 2015-2018 a 3milioni e 300mila passeggeri. Unindustria metterà a disposizione tutte le sue competenze per far si che questo obiettivo possa essere raggiunto.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8686/” title=”8686″]