
“Questo incidente – ha proseguito Paliotta – non è che l’ultimo di una lunga serie. E’ indispensabile che l’Anas che ha in gestione la via Aurelia metta in sicurezza quel tratto della consolare: sono centinaia le persone che ogni giorno la attraversano per salire e scendere dagli autobus che collegano la nostra città alla capitale e a Civitavecchia. Su entrambi i lati della carreggiata, infatti, sono presenti due fermate del Cotral”.
“L’illuminazione a giorno ed i semafori avvertitori – ha concluso Paliotta – potranno sicuramente contribuire a rendere meno pericoloso quel tratto di Aurelia ma la vera chiave di volta sarebbe la realizzazione del sovrappasso che permetterà ai pedoni di attraversare l’Aurelia in tutta sicurezza. Inoltre ci auguriamo che entro pochissimo tempo sia di nuovo accessibile il sovrappasso di fronte alla stazione di Palo i cui lavori di ripristino sono stati già appaltati. Il sovrappasso è molto importante visto la presenza nel luogo sia di una chiesa cristiana e di una ortodossa, unica nel nostro territorio, che richiama migliaia di fedeli”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8533/” title=”8533″]