
“E’ importante sottolineare – ha proseguito Paliotta – che questo ultima sistema di sorveglianza serve soprattutto per il controllo della viabilità e dei flussi veicolari in particolar modo negli orari di maggior traffico. Con l’implemento del sistema di videosorveglianza a Ladispoli saranno in funzione circa 50 telecamere e questo ci permetterà di aumentare notevolmente gli standard di sicurezza a Ladispoli. Stiamo anche verificando, con i fondi a disposizione, la possibilità di installare telecamere in alcune zone dove sia necessaria una maggiore attenzione, come il lungomare centrale”.
“Nelle zone dove è in funzione il sistema di videosorveglianza – ha detto il comandante della Polizia Locale, il maggiore Sergio Blasi – abbiamo avuto una diminuzione degli atti vandalici. Inoltre i registrati delle telecamere in altre occasioni sono stati molto utili poiché ci hanno permesso, in collaborazione con le altre forze dell’ordine, di acquisire elementi importanti nelle indagini di atti criminosi. Le telecamere che fanno parte del sistema di videosorveglianza sono collegate giorno e notte, oltre che con la sala operativa del palazzetto comunale, anche con le centrali della locale stazione dei Carabinieri e con quella della Guardia di Finanza”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8481/” title=”8481″]