
Il governo Montino, oltretutto, ha deciso di applicare, interpretando la possibilità di legge del governo nazionale, le tariffe Tarsu con il solo aumento previsto dal governo stesso.
A causa dei ritardi della precedente amministrazione, dell’intervento del governo centrale sui criteri di pagamento della Tares, delle continue variazioni normative, la spedizione è avvenuta in ritardo rispetto alle scadenze indicate nella nota informativa allegata ai Modelli F24, i modelli di pagamento per la TARSU 2013.
Va chiarito che si può pagare rateizzando, o in soluzione unica, le prime tre tranche della Tarsu entro il 28 febbraio del 2013 e che la quarta rata, dovuta entro il 30/04/14, risponde all’aumento dovuto al Governo centrale.
Gli uffici comunali e quelli della Fiumicino Tributi, quest’ultimi aperti all’utenza anche il sabato mattina, sono a completa disposizione dei cittadini per ogni informazione o chiarimento sulle modalità di pagamento della tassa per i rifiuti, così come il sito internet www.fiumicinotributi.it e il centralino 06/6504321.
In ogni caso già il 23 dicembre scorso in un comunicato stampa (http://www.comune.fiumicino.rm.gov.it/19231) avevamo chiarito ogni cosa. Consiglio all’opposizione di trovare suggeritori più preparati e affidabili all’interno del Palazzo comunale.
Per maggiore chiarezza di seguito sono indicate le scadenze per ogni rata entro le quali provvedere al pagamento senza incorrere nell’applicazione di sanzioni e/o interessi.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8487/” title=”8487″]