
Il Borgo, che conserva una struttura medievale, è di proprietà di un ente che fa capo alla Regione Lazio al quale i residenti corrispondono un affitto senza però ricevere in cambio alcuna manutenzione. L’illuminazione va e viene, la stabilità degli edifici è messa in pericolo da crepe grosse anche quattro o cinque centimetri, i tetti non reggono più. Qualcuno è pure collassato. Le infiltrazioni stanno distruggendo qualsiasi cosa. Le tegole cadono come fosse pioggia. La viabilità interna è un disastro e nelle ore di punta è impossibile rientrare a casa. Perfino la facciata della piccola chiesetta è nuovamente a rischio.
Negli anni siamo riusciti a ottenere dal Comune di Fiumicino un finanziamento con il quale ristrutturare la parrocchia e il tetto pericolante, riverniciare le stanze dell’oratorio, acquistare nuovi mobili e realizzare un campetto parrocchiale.
Ma serve qualcosa di più. Serve un profondo intervento della Regione Lazio. Chiediamo al sindaco Montino di interessarsi del problema e richiamare l’attenzione del Presidente Nicola Zingaretti. È a rischio un patrimonio storico inestimabile del nostro Comune.
Lo dichiara il presidente dell’associazione Il Piccolo Borgo di Palidoro Paolo Sbraccia
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8469/” title=”8469″]