
“Il blocco dei camion attuato oggi – ha proseguito Paliotta – ha ottenuto l’unico risultato di bloccare il servizio dei comuni del comprensorio: domani le nostre città saranno più sporche e i lavoratori dovranno fare i doppi turni con ulteriore aggravio economico. Se come amministratori fossimo stati presenti a Cupinoro avremmo bloccato i nostri stessi servizi”.
“Nell’incontro che abbiamo avuto nei giorni scorsi con il presidente Zingaretti – ha concluso Paliotta – ci è stato confermato che Cupinoro non diventerà la nuova discarica di Roma, né saranno realizzati altri impianti all’interno di questo comprensorio per ospitare i rifiuti provenienti dalla Capitale o da altre città. L’accoglimento a Cupinoro di 20mila tonnellate di rifiuti che provengono da Roma e da altri Comuni, che comunque riteniamo sia stata una decisione sbagliata, ci è stato assicurato che sarà una misura temporanea, che decadrà in ogni caso il 31 dicembre prossimo come previsto dal provvedimento del Commissario all’emergenza rifiuti Sottile. Se così non fosse saremo i primi scendere in piazza per difendere il nostro territorio”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8149/” title=”8149″]