FIUMICINO – INCONTRO CON PREFETTO, MONTINO: “DISCUSSO DI SICUREZZA E LAVORO”

FIUMICINO - INCONTRO CON PREFETTO, MONTINO: "DISCUSSO DI SICUREZZA E LAVORO"Sicurezza e lavoro. Di questo si è discusso nell’incontro di stamattina tra il Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, e il Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro. “Dopo i ripetuti episodi di violenza, anche gravi, delle ultime settimane, tra i quali incendi di capannoni e attività commerciali, furti e criminalità soprattutto nel nord del territorio – ha dichiarato il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – ma anche a Parco Leonardo, Fiumicino e Isola Sacra, ho sottolineato la necessità di implementare le nostre forze dell’ordine. Il grande spirito di sacrificio e abnegazione e gli sforzi di chi ogni giorno garantisce la nostra sicurezza si scontrano quotidianamente con l’oggettiva esiguità di mezzi e uomini. Occorre uscire definitivamente dalla logica di chi ci considera ancora come una vecchia circoscrizione romana. Serve un presidio adeguato sugli oltre 200 chilometri quadrati che fanno di Fiumicino il quarto Comune del Lazio per popolazione. Altro punto all’ordine del giorno che ho affrontato con il Prefetto è stato il destino dei 24 lavoratori della ex World Duty Free che non sono stati ricollocati. Mi è stato assicurato che verranno convocati a breve in Prefettura con Aeroporti di Roma, le parti sociali e aziende interessate per garantirne la salvaguardia occupazionale alla luce dell’accordo siglato in sede prefettizia nel dicembre scorso. “Desidero ringraziare – ha concluso il sindaco Montino – il Prefetto Pecoraro per l’attenzione dimostrata ai problemi di chi vive in questo Comune, sia per quanto concerne la sicurezza che l’occupazione”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8114/” title=”8114″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti