
Lo comunica in una nota Vincenzo Leli, Coordinatore del movimento civico ‘Vènti di Cambiamento – XV Municipio’, portavoce delle istanze di centinaia di cittadini.
“Il presidente del Municipio Torquati, appena arrivato, ha subito deciso di interrompere una tradizione che ormai durava da diversi anni e che permetteva di non lasciare il piazzale di Ponte Milvio e le aree limitrofe residenziali in balia della movida e della notte selvaggia. Mi unisco per questo ai residenti di Ponte Milvio, intervistati proprio ieri in un articolo di un noto quotidiano romano, esasperati dalla scelta del neo mini-sindaco”.
“Contattato dalla stampa il giovane presidente dichiarava di non avere abbastanza fondi a disposizione per la ZTL. Ma come è mai possibile, nel 2013, che un’amministrazione locale sacrifichi, in nome del risparmio, la sicurezza dei cittadini e la qualità della vita di migliaia di cittadini residenti?”, si domanda Leli.
“Tra l’altro è solo della scorsa settimana la notizia di una imponente rissa proprio a Ponte Milvio, dove due ragazzi sono rimasti gravemente feriti. La presenza massiccia delle forze dell’ordine e il controllo delle autovetture destinate al transito è allora di particolare importanza per la sicurezza di tutta l’area in questione: un provvedimento irrinunciabile”.
“Avevamo chiesto un incontro con il presidente Torquati per un confronto sulle problematiche che il nostro movimento intende portare all’attenzione delle istituzioni, senza avere ad oggi ancora una risposta. Se questi sono i presupposti per un dialogo con il Municipio noi non abbasseremo la testa, come non lo abbiamo mai fatto con la scorsa amministrazione quando era necessario”.
“Presto – conclude Leli – organizzerò un incontro con i tanti residenti che già ci hanno contattato e se ci sarà bisogno manifesteremo il nostro dissenso in modo molto più decisivo. Le case si stanno deprezzando e il quartiere sta diventando sempre meno vivibile e sempre più simile a un ‘Testaccio 2 – all’ombra dell’Olimpico’… Senza però contare che, se sopra ai locali di Testaccio non vi abita nessuno e lo spazio è interamente dedicato alla movida, qui da noi esistono migliaia di abitazioni, botteghe storiche e vita quotidiana durante il giorno. Vogliamo davvero rinunciare per sempre a Ponte Milvio?”
Riceviamo e pubblichiamo
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7876/” title=”7876″]