
Sporcizia, disservizi, condizionamento inefficiente e poco personale in stazione e sulle carrozze: condizioni, secondo Avenali “potrebbero essere ormai il passato della rete ferroviaria regionale, visto che la Regione, oltre ad aver sbloccato i fondi per pagare i debiti pregressi a Trenitalia con uno sforzo enorme, lavora ad un nuovo Contratto di servizio, che vedrà il coinvolgimento delle associazioni e dei comitati dei pendolari, considerato che negli ultimi mesi c’è stato un aumento della domanda del 20% nelle ore di punta”.
Con l’inaugurazione di oggi, cui seguirà fino a settembre 2014 l’immissione nella rete regionale di altri 15 treni, praticamente uno al mese, conclude Avenalli, “è stato realizzato un primo importante impegno. Serve a questo punto un impegno organico ed un lavoro congiunto tra le diverse aziende del trasporto (Trenitalia, Atac e Cotral) sotto la regia e la visione strategica della Regione Lazio per dare un indirizzo chiaro ad una mobilità rispettosa dei diritti dei cittadini e capace di futuro”.
Foto: roma.repubblica.it
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7861/” title=”7861″]