Anguillara – Passaggio a livello: perché non si riesce a togliere?

Anguillara - Passaggio a livello: perché non si riesce a togliere?Periodicamente, tra le notizie che condiscono le serate davanti alla televisione, oltre ai soliti battibecchi politici e apprezzamenti per il nuovo look della pseudostar di turno, ci imbattiamo in notizie di cronaca che riguardano tutti noi, perché raccontano fatti e avvenimenti che possono ripetersi facilmente anche da noi.

Poche settimane fa, in provincia di Perugia, una signora che stava trasportando pane, per motivi ignoti (malore, colpo di sonno?) ha sfondato un passaggio a livello, e solo per fortuna è rimasta illesa in seguito all’urto tra il mezzo e un intercity che sopraggiungeva.

Un ragazzo di 15 anni e’ morto l’altra sera intorno alle 22,15 nella stazione ferroviaria di Bari-Palese, a nord del capoluogo, dove e’ stato investito da un treno Frecciargento Lecce-Roma mentre attraversava i binari. Il giovane, residente nella vicina Giovinazzo, si trovava insieme ad alcuni amici quando e’ successa la tragedia. (fonte ANSA).

Sono solo due esempi dello stillicidio di notizie su incidenti che avvengono in prossimità degli attraversamenti delle linee ferroviarie, vero punto debole delle strade italiane, che quando va bene costringono gli automobilisti a lunghe code per superare l’imbuto rappresentato dal passaggio a livello, quando invece la disattenzione, l’imprudenza o il fato ci “mettono lo zampino”, diventano materia per i giornali.

Dalle dichiarazioni di molte persone intervistate al TG2 nella periferia barese, i fondi per l’eliminazione del passaggio a livello erano stanziati già da dieci anni, ma le opere infrastrutturali per risolvere questo potenziale pericolo non sono mai state realizzate.

Sembra quasi di leggere la situazione anguillarina. Nel nostro territorio ci sono quattro attraversamenti della ferrovia, tutti regolati da passaggio a livello. In particolare per quello su via Anguillarese, nei pressi della stazione ferroviaria, è da tempo immemore che ad ogni elezione i candidati di turno alla carica di sindaco pongono tra progetti qualificanti del loro programma il superamento del passaggio attuale, ma nessuno è mai riuscito neanche a posare la prima pietra, né tantomeno lo scenario attuale fa credere che l’attuale amministrazione possa elevarsi rispetto alle precedenti.

La sensazione che molti abitanti hanno avuto negli anni è che nonostante i buoni propositi la realizzazione di un sottopassaggio ferroviario o di un ponte che permetta l’attraversamento della linea FL3, le priorità siano state e siano a tutt’oggi altre. Speriamo solamente di non dover leggere il nome della nostra città in prima pagina per far sì che un’opera necessaria venga realizzata.

Silvio Rossi

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7849/” title=”7849″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti