
“I lavori dovrebbero concludersi nel giro di poche settimane – ha spiegato Andrea Mundula, Assessore alla Tutela e all’Organizzazione del Territorio – probabilmente già entro il mese di Luglio. Si tratta della realizzazione di un collettore per collegare, scavalcando la ferrovia, il sistema di condutture di Acea ai serbatoi di Campo di Mare. In questo modo le riserve idriche della nostra frazione balneare saranno raggiunte da un quantitativo d’acqua aggiuntivo che dovrebbe sicuramente essere sufficiente a sopperire alla maggiore richiesta dei mesi estivi. Ovviamente, sarà bene ribadirlo sin da subito, chiediamo a tutti i residenti e agli operatori commerciali della Frazione la massima responsabilità nell’uso dell’acqua potabile, affinché non venga utilizzata per usi impropri”.
“Certo non possiamo che ritenere assurdo – ha chiarito il Sindaco Pascucci – che ci voglia un anno di lettere e continue telefonate per ottenere la risoluzione di una problematica che riguarda l’approvvigionamento idrico, vale a dire, un diritto fondamentale di ogni essere vivente. Ovviamente, pretendiamo che Acea intervenga al più presto anche sulla frazione del Sasso dove, già da diversi mesi, abbiamo indicato ad Acea diverse criticità che potrebbero essere probabilmente risolte con l’acquisizione di un pozzo da noi individuato e opportunamente segnalato all’azienda”.
Anche sul fronte dell’illuminazione ci sono buone notizie per i residenti di Campo di Mare. “Oltre al terzo lotto di illuminazione – ha aggiunto il Sindaco Alessio Pascucci – che comprende le strade della zona centrale, come Viale Adriatico, per i quali la nostra Amministrazione comunale ha stanziato la somma necessaria all’effettuazione dei lavori che partiranno presumibilmente alla fine dell’estate, nel Bilancio previsionale appena votato dal nostro Consiglio comunale sono stati stanziati 150mila euro per la realizzazione dell’illuminazione sul quarto lotto di strade”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7844/” title=”7844″]