
Così Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, primo firmatario della proposta di legge “Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità, nonché modifiche all’articolo 4 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228” (AC 77).
“Consumare prodotti del territorio fa bene all’ambiente, alla salute e alle tasche dei cittadini. Tra gli scopi prioritari della legge – prosegue il deputato – c’è quello di favorire il consumo di alimenti provenienti da filiera corta, ossia prodotti a una distanza non superiore a un raggio di 70 chilometri dal luogo di consumo, per venire incontro alle esigenze di molti cittadini che da una parte ricercano prodotti con prezzi più contenuti e dall’altra sono attenti alle caratteristiche nutrizionali e di sicurezza degli alimenti. La filiera corta, infatti, garantisce la qualità ambientale superiore del prodotto alimentare, connessa al ridotto carico di emissioni inquinanti derivanti dal trasporto in tutti gli stadi della filiera. Proprio per promuovere e garantire questa forma di commercio, conclude l’on. Realacci , la legge istituisce e regolamenta il marchio di filiera ‘Chilometro zero’ “.
Se questo disegno di legge riuscisse a giungere ad approvazione entro breve tempo, anche nel nostro territorio sabatino, le capacità produttive locali potranno trarne un beneficio a favore della rivalutazione delle loro attività lavorative. Una strategia, questa, già presente al Mercato della Terra di Anguillara, iniziativa finalizzata a far risaltare diversi operatori locali e regionali, leader nel settore agroalimentare, che permettono di scegliere prodotti genuini e dal gusto non paragonabile a quello della grande distribuzione.
Il presidio Slow-Food di Bracciano, che collabora all’organizzazione del mercato, segue da sempre questa filosofia sull’alimentazione, in linea con quanto fa in tutta Italia l’associazione, nata da un’idea di Carlo Petrini, riportando al centro della tavola la qualità e il gusto dei prodotti agroalimentari.
Simonetta D’Onofrio
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7732/” title=”7732″]