FIUMICINO – VIA PRIAROGGIA: OK AI LAVORI SULLE CONDUTTURE IDRICHE

FIUMICINO - VIA PRIAROGGIA: OK AI LAVORI SULLE CONDUTTURE IDRICHEInizieranno il prossimo 28 maggio i lavori Acea per la sostituzione delle condutture idriche in via Gianfranco Gazzana Priaroggia.
Per permettere ai tecnici Acea di poter svolgere i lavori il sindaco di Fiumicino Mario Canapini ha istituito una disciplina di traffico provvisoria:
  • divieto di sosta con rimozione forzata sul tratto di strada interessato dai lavori
  • apposizione di idonei cartelli di preavviso, del restringimento della carreggiata e del limite di velocità di 30 km/h
  • segnali verticali indicanti obbligo di precedenza nel senso unico alternato
  • l’istituzione del senso unico alternato regolato con l’ausilio dei movieri a vista o all’occorrenza l’utilizzo di impianto semaforico
  • l’apposizione del segnale provvisorio di divieto di sorpasso
  • l’apposizione del segnale direzionale con passaggio obbligatorio a 45 gradi a sinistra e/o a destra.
“Gli interventi – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Antonio Prete – erano ormai necessari per aumentare la portata delle reti esistenti per soddisfare la crescente richiesta dovuta all’incremento edilizio e demografico. In una riunione con i residenti c’eravamo impegnati a far partire i lavori entro maggio ed entro maggio partiranno. Dureranno circa un mese vista la gravità della situazione. Subito dopo sarà riasfaltata la strada, realizzato il drenaggio per le acque piovane e ripristinata la segnaletica. Avremmo voluto intervenire molto prima, ma purtroppo i lavori di Acea non dipendono da noi. Li abbiamo sollecitati più volte. Finalmente l’iter è terminato”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7733/” title=”7733″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti