CALCATA – “LE TRE SIGNORIE”

Il Palazzo Baronale degli Anguillara, del Parco del Treja, dal 20 aprile al 5 maggio sarà ancora una volta la sede di una manifestazione d’arte: la mostra premio di pittura e scultura “Le tre Signorie”. L’organizzazione è stata curata dall’associazione Culturale A.L.B.A. e ha avuto il patrocinio del Comune di Calcata e del Parco stesso.
Al termine delle due settimane di esposizione il gradimento espresso dai visitatori indicherà le opere che avranno riscosso maggiori apprezzamenti; il giudizio della giuria popolare sarà coadiuvato da quello di critici d’arte di grande esperienza per individuare i vincitori del premio. Il nome del premio “Le Tre Signorie” deriva dalle tre famiglie storiche: “i Sinibaldi, gli Anguillara e i Massimo”, che si sono avvicendate nei secoli come sovrani del territorio di Calcata.
Il premio – secondo gli auspici degli organizzatori – è la nascita di un evento, che sarà riproposto negli anni e che ha l’ambizione di diventare una ricorrenza, da mettere in calendario per tutti gli artisti nazionali ed internazionali e per il comune di Calcata.
La mostra vedrà alla prima partecipazione i seguenti artisti: Bravaccino, Davidoni, Passoni, Faina, Zhu, Bellabarba, Balducci, Malara, Inciocchi, Sardelli, Faina, Cunsolo, Teofilatto, Nicolini, Nicolai, oltre agli organizzatori, che sono essi stessi pittori, come Romani, Palermo e Serra.
L’evento sarà inaugurato dal sindaco di Calcata Luciano Sestili, alle ore 18 di sabato 20 aprile e sarà liberamente visitabile tutti i giorni fino al 5 maggio, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. La premiazione finale avverrà il 5 maggio, giorno di chiusura della manifestazione.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7656/” title=”7656″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti