Da quest’anno la Compagnia dell’Arcobaleno inizia a proporre serate sul cinema d’autore, con quei film che spesso, non avendo una distribuzione potente, rimangono relegati in seconda fila, anche se sono di grande qualità. Questo film che ha anche come protagonista Pascal Zullino che vive ad Anguillara, è uno di quelli.
La trama: Harja, una ragazza venticinquenne dell’est, in fuga dal malavitoso Cintanidd, boss indiscusso della mala pugliese nel business dell’acqua, trova rifugio in una masseria il cui proprietario è uno strano personaggio. Felice, un quarantenne schizofrenico, che vive fuori dal tempo con il dono della rabdomanzia, la sola persona in grado di aiutare i contadini a scovare l’acqua.
Il boss incarica Tonino l’esattore di trovare chi lo sta sfidando nell’aprire i pozzi d’acqua e i fratelli Camardo di rintracciare Harja.
Fra Felice e la giovane in fuga nasce un amore quasi fraterno finché un giorno accade qualcosa che sembra minare la fiducia che lei aveva riposto in lui.
Dopo diverse ricerche però sia i Camardo che Tonino vengono a sapere dov’è la ragazza e chi è il rabdomante; Felice ed Harja dovranno decidere dei loro destini.
La trama: Harja, una ragazza venticinquenne dell’est, in fuga dal malavitoso Cintanidd, boss indiscusso della mala pugliese nel business dell’acqua, trova rifugio in una masseria il cui proprietario è uno strano personaggio. Felice, un quarantenne schizofrenico, che vive fuori dal tempo con il dono della rabdomanzia, la sola persona in grado di aiutare i contadini a scovare l’acqua.
Il boss incarica Tonino l’esattore di trovare chi lo sta sfidando nell’aprire i pozzi d’acqua e i fratelli Camardo di rintracciare Harja.
Fra Felice e la giovane in fuga nasce un amore quasi fraterno finché un giorno accade qualcosa che sembra minare la fiducia che lei aveva riposto in lui.
Dopo diverse ricerche però sia i Camardo che Tonino vengono a sapere dov’è la ragazza e chi è il rabdomante; Felice ed Harja dovranno decidere dei loro destini.
Vi ricordiamo che la tessera annuale di 20 euro può essere fatta direttamente alla Libreria DOM anche la sera stessa dell’evento. Per chi desidera venire alle 19,45 avrà la possibilità di socializzare con altri amici davanti ad una piacevole happy hour con bibita a soli otto euro. I tesserati della Compagnia dell’Arcobaleno potranno usufruire anche di uno sconto del 10% sui libri e sulle iniziative della Libreria DOM.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7441/” title=”7441″]