Il Progetto, che si realizzerà grazie ad un finanziamento europeo, è stato presentato nella scorsa primavera dal Parco di Bracciano-Martignano in collaborazione con la Regione Lazio e il Comune di Anguillara Sabazia.
Interventi miranti alla valorizzazione di un’area di particolare pregio storico-naturalistico che riguarderanno una pluralità di azioni: realizzazione di sentieri naturalistico/didattici, con idonea cartellonistica, anche con supporto in braille, e creazione di aree di sosta attrezzate con annesso punto di noleggio bici. Previsto inoltre il restauro di un vecchio fontanile diventato importante habitat di alcune specie di anfibi. Un intervento forestale riguarderà inoltre la Pineta di Martignano per una rinaturalizzazione ed una messa in sicurezza dell’area stessa.
“Finalmente possiamo dare il via a questa grande opera di riqualificazione di un’area importante del Parco – commenta il Commissario dell’Ente, Stefano Stefanelli – il cui progetto una volta concluso darà notevole impulso all’economia locale. Lo scorso 13 aprile è stato siglato un protocollo di intesa tra il Parco e il Comune di Anguillara Sabazia che ci ha traghettati fino a questo importante avvio dei lavori. Una sinergia di intenti tra Parco, Comune e Regione, la quale di recente ha acquistato definitivamente l’ex mattatoio, che mi auguro possa continuare a crescere per il bene comune del territorio” – conclude Stefanelli.
“Finalmente, superate le pratiche burocratiche, inizia una fondamentale opera per la rivalutazione di un’area strategica per lo sviluppo sostenibile della nostra città – dichiara il Sindaco di Anguillara Francesco Pizzorno – tengo a ringraziare tutti i tecnici, impiegati e amministratori dei diversi enti che in sinergia hanno lavorato giungendo a questi importantissimi primi risultati”.
“E’ questo un altro passo in direzione del rilancio dell’area di Martignano, che oltre alla tutela ed alla protezione, vede con questo intervento la creazione di tutte quelle opportunità e servizi necessari ad uno sviluppo sostenibile e ad una corretta fruibilità – commenta l’assessore di Anguillara Sabazia, Flenghi Matteo – vigileremo sul buon andamento dei lavori, proseguendo nel nostro impegno, convinti della necessità, non più rinviabile, di dare alle nostre potenzialità turistiche e ambientali la priorità nella nostra azione amministrativa”.
Parco N. R. Bracciano-Martignano
Servizio Comunicazione
Tel. 06.99806262/1 – Fax 06.99806268
www.parcobracciano.it – www.facebook.com/parcobracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7395/” title=”7395″]