Un altro degli eventi storici su cui ha puntato Ascom per le feste di San Biagio, grazie soprattutto alla disponibilità della famosa soprano sabatina Anna Catarci.
Diplomata al conservatorio di S. Cecilia in flauto traverso e canto, oltre ad aver vinto diversi concorsi nazionali e internazionali, l’artista si è esibita in importantissime opere di Donizetti, Strauss e Puccini nei maggiori teatri italiani ed europei, diretta da famosissimi maestri quali Gavazzeni, Maazel, Campanella e diversi altri dello stesso calibro.
Insegnante di canto presso la scuola musicale Musica&arte a Monteverde, da pochissimo ha aperto un’altra scuola (musica lirica e pop) anche ad Anguillara, nella parte storica della città.
Il concerto di sabato 2 febbraio è diviso in due parti: nella prima Anna Catarci proporrà una serie di “arie antiche” di compositori quali Marcello, Refice, Cesti e Scarlatti. Nella seconda invece presenterà alcune arie di opere di Puccini tratte da Tosca, Butterfly e Gianni Schicchi, per chiudere poi il concerto con brani di Delibes.
Il Maestro Luigi Laterza che accompagnerà al piano Anna Catarci, si esibirà inoltre in brani di Chopin.
In attesa quindi di poter assistere ad un evento che già si annuncia eccezionale, sarà possibile ascoltare Anna Catarci al teatro Arvalia di Monteverde dove domenica 27 gennaio alle ore 17,30 si esibirà nell’opera La Serva Padrona di Pergolesi.
Diplomata al conservatorio di S. Cecilia in flauto traverso e canto, oltre ad aver vinto diversi concorsi nazionali e internazionali, l’artista si è esibita in importantissime opere di Donizetti, Strauss e Puccini nei maggiori teatri italiani ed europei, diretta da famosissimi maestri quali Gavazzeni, Maazel, Campanella e diversi altri dello stesso calibro.
Insegnante di canto presso la scuola musicale Musica&arte a Monteverde, da pochissimo ha aperto un’altra scuola (musica lirica e pop) anche ad Anguillara, nella parte storica della città.
Il concerto di sabato 2 febbraio è diviso in due parti: nella prima Anna Catarci proporrà una serie di “arie antiche” di compositori quali Marcello, Refice, Cesti e Scarlatti. Nella seconda invece presenterà alcune arie di opere di Puccini tratte da Tosca, Butterfly e Gianni Schicchi, per chiudere poi il concerto con brani di Delibes.
Il Maestro Luigi Laterza che accompagnerà al piano Anna Catarci, si esibirà inoltre in brani di Chopin.
In attesa quindi di poter assistere ad un evento che già si annuncia eccezionale, sarà possibile ascoltare Anna Catarci al teatro Arvalia di Monteverde dove domenica 27 gennaio alle ore 17,30 si esibirà nell’opera La Serva Padrona di Pergolesi.
Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7350/” title=”7350″]