ANGUILLARA- ACQUA A PDE: BASTA BASTA BASTA

Continua il disservizio della fornitura idrica di Ponton dell’Elce. Questa volta la durata del malfunzionamento è stata superiore a tutte le altre, poiché dalle ore notturne fino alle 12.45 dell’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, i cittadini di Ponton dell’Elce hanno avuto i rubinetti a secco.
Non è trascorso neanche un mese (domenica 11 novembre) da quando l’intero quartiere si era visto privare di un bene primario, come l’acqua. E anche nel periodo estivo non è stata per nulla garantita la copertura idrica. Un disservizio, questo che in assenza di un preventivo avviso, determina una quantità notevole di problematiche, che si sommano alla presenza dell’arsenico, con un valore tre volte superiore alle normative vigenti.
Il guasto è stato imputato, come troppo spesso avviene, alle opere elettriche esistenti nell’impianto della rete che, avendo bloccato le pompe di sollevamento, non permetteva un corretto afflusso d’acqua.
Ci si chiede, come ripetutamente denunciato anche da molti cittadini e dal comitato di quartiere di Ponton dell’Elce, se sussiste un rapporto corretto tra gli alti costi sostenuti dai contribuenti e la qualità/quantità dell’acqua che arriva in questo territorio.
Attendere tantissime ore per l’ennesimo pronto intervento, fa capire come sia carente la manutenzione ordinaria.
Il modo di funzionare dell’acquedotto, con un intervento in tempo reale e in sicurezza per tutti gli inconvenienti, rimane un controllo imprescindibile anche in attesa del nuovo dearsenificatore promesso recentemente dall’Amministrazione entro marzo del 2013.

Simonetta D’Onofrio [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7258/” title=”7258″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti