Il programma si è svolto con la proiezione di filmati seguiti dall’esposizione di nozioni storiche e di principi fondamentali connessi con la disciplina, la tecnica e la sicurezza del volo.
Molteplici sono state le domande e notevole l’interesse dimostrato dagli alunni, che hanno poi avuto modo di visitare le strutture dell’aviosuperficie ed assistere alle dimostrazioni di volo di aeromodelli e di aerei ultraleggeri.
Lo svolgimento del programma prevede una successiva visita guidata presso il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, a seguito della quale – con la collaborazione del Corpo Docente – gli alunni potranno realizzare delle composizioni grafiche individuali o di gruppo, espressione delle sensazioni recepite nel corso degli incontri.
I disegni migliori saranno poi premiati presso l’aviosuperficie.
Molteplici sono state le domande e notevole l’interesse dimostrato dagli alunni, che hanno poi avuto modo di visitare le strutture dell’aviosuperficie ed assistere alle dimostrazioni di volo di aeromodelli e di aerei ultraleggeri.
Lo svolgimento del programma prevede una successiva visita guidata presso il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, a seguito della quale – con la collaborazione del Corpo Docente – gli alunni potranno realizzare delle composizioni grafiche individuali o di gruppo, espressione delle sensazioni recepite nel corso degli incontri.
I disegni migliori saranno poi premiati presso l’aviosuperficie.
http://www.asvus.altervista.org/
e-mail: volo.asvus@gmail.com [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7202/” title=”7202″]