ANGUILLARA – QUANDO LA SEGNALETICA E’ RITENUTA INUTILE

Tra le ‘News’ in bella evidenza sul sito web del Comune, in data 31/10/12 è comparsa la seguente comunicazione: “Chiusa Via della Mola Vecchia – Causa frana di un tratto del costone, quindi per motivi di sicurezza, è stata chiusa Via della Mola Vecchia”.
Lasciamo pure stare la sintassi (probabilmente l’annuncio era doveroso inserirlo con tempestività), la cosa che ci ha sorpreso di più è che non venisse indicato quale specifico tratto della strada, peraltro abbastanza lunga, fosse stato chiuso perché interessato dalla frana.
Visto che non è stato specificato neanche dal cartello posto davanti alla chiesetta all’angolo con Via Anguillarese, chissà perché abbiamo pensato che la chiusura fosse totale, con buona pace dei tantissimi residenti che, proprio perché il cartello non li escludeva dal divieto, non potevano raggiungere le loro abitazioni usando l’automobile.
A distanza di 14 giorni il cartello è ancora là, ad indicare che il transito è vietato ancora a chiunque;  contravvenendo al divieto (ebbene sì, ci stiamo autodenunciando) noi siamo andati a vedere quale fosse il motivo dell’interdizione del traffico automobilistico. I segni della parete franata sono ben visibili, la sede stradale ripulita (si fa per dire) però  a noi poveri incompetenti, non sembra che quanto rimasto su, sia stato posto in condizioni di sicurezza soprattutto se ricomincerà a piovere.
Da osservare inoltre che nonostante siano state accantonate ai lati della strada le transenne usate per isolare l’area (qualcuno forse ha ritenuto superato il momento dell’emergenza), i nostri dubbi probabilmente sono invece condivisi da qualcun altro che ha ritenuto doveroso lasciare il divieto di transito là dove è, anche se  meschinello, non se lo fila proprio nessuno.
In sostanza, si può transitare oppure no? Ma è proprio così difficile fare un po’ d’ordine?

Renato Magrelli

Ps delle voragini nell’asfalto magari ne parliamo un’altra volta… [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7184/” title=”7184″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti