ANGUILLARA – EDILIZIA POPOLARE: NO MONEY, NO PARTY

Quando tra vasi d’acciaio si frappone un vaso di coccio, quest’ultimo è inevitabilmente destinato  a frantumarsi.
Purtroppo questa volta il vaso di coccio è rappresentato da una ventina di operai che da ben quattro mesi non ricevono la dovuta retribuzione per l’opera che stanno prestando.
Sono dipendenti dell’impresa ‘Gruppo Fasano’ il cui titolare Tommaso Fasano denuncia il fallimento della sua azienda a causa del mancato arrivo di fondi che gli hanno impedito di pagare tanto i suoi dipendenti quanto i fornitori.
ANGUILLARA – EDILIZIA POPOLARE: NO MONEY, NO PARTYPer chi non lo sapesse, il Piano di Zona vede tra i diversi attori, la Società Cooperativa Edilizia Il Grillo che non ha partecipato ad alcun bando ma è stata assegnataria diretta in quanto portatrice di finanziamento regionale. Un finanziamento abitualmente di alcune decine di migliaia di euro che viene dato al socio della cooperativa per agevolarlo nell’acquisto della prima casa. Non si tratta pertanto di un’agevolazione per il costruttore ma di uno strumento che facilita l’acquisto di un immobile il cui valore tra l’altro, viene comunque stabilito in maniera inferiore rispetto all’effettivo valore di mercato.
All’epoca, in qualità di committente, la Società Cooperativa Edilizia Il Grillo commissiona una serie di costruzioni all’impresa AZ Appalti che incarica il Gruppo Fasano di effettuare una serie di lavori per un ammontare di circa 1,2 milioni di euro.
I lavori partono dal mese di marzo di quest’anno ma già prima dell’estate sembra che si avvertano, a detta di alcuni operai, le prime avvisaglie circa problemi che renderebbero difficoltoso il proseguo dei lavori.
Oggi sappiamo che il contratto tra AZ Appalti e Gruppo Fasano viene rescisso e che ad occuparsi di dirimere la questione saranno come sempre in questi casi, studi legali e magistrati.
Nel frattempo assume toni drammatici la situazione dei sopraccitati operai e soprattutto delle loro famiglie. Sono quasi tutti provenienti da un piccolo paese del casertano, Gricignano di Aversa, dove trovare lavoro è un’impresa sempre più ardua per cui perderlo incolpevolmente oltre che drammatico, ha anche il sapore di una vera e propria beffa. Contrariamente a quanto siamo abituati a vedere in occasioni simili, gli operai del Gruppo Fasano stanno dimostrando una dignità non comune soprattutto in considerazione della civiltà con cui stanno cercando di portare avanti la loro più che legittima protesta.
Dopo aver ascoltato la versione di Tommaso Fasano, abbiamo cercato di contattare la direzione tecnica dell’AZ Appalti per cercare di approfondire in qualche modo gli accadimenti, purtroppo senza successo.
Sappiamo comunque per interposta persona, quella del Presidente de Il Grillo Armando Scarpelloni, che la situazione debitoria nei confronti degli operai è in via di soluzione a brevissimo, si parla di ore. Ne siamo confortati anche se resteremo in attesa oltre che di buone notizie anche di fatti concreti.
Dallo stesso Scarpelloni veniamo a sapere che il ritardo nei confronti dei pagamenti dovuti dalla Società Cooperativa Edilizia Il Grillo al Comune di Anguillara è di natura standard (rientra cioè in una casistica più generale da sempre parte integrale del mondo dell’edilizia) e che comunque non deve preoccupare né l’Amministrazione né i soci della Cooperativa che possono dormire sonni tranquilli.
Lungi da noi voler creare inutili allarmismi e soprattutto di voler entrare nel merito dei flussi di denaro che da qualche parte devono pur essersi fermati visto e considerato che gli ultimi anelli della catena (fornitori e  operai) risultano essere stati staccati dal resto delle maglie; quello che ci preme sottolineare è che resta purtroppo drammatica la situazione di una ventina di famiglie che vorremmo vedere appianata al più presto possibile.
Non sapremmo dire che ruolo può giocare in questo contesto  l’Amministrazione Comunale visto che si tratta  di una diatriba che coinvolge realtà assolutamente private (le due imprese edili) e quindi fuori dal raggio di competenza pubblica. Ci sembra tuttavia di ricordare che lo sviluppo del ‘Piano di Zona’ da tempo stia presentando delle problematiche particolari anche se c’è da aggiungere che spesso sembrano rivestire “carattere strumentale” di questa o quella parte politica che si avvicenda all’interno del Consiglio Comunale.
Concludendo, la ‘pendenza legale’ che interessa il Gruppo Fasano e l’AZ Appalti non sappiamo se potrà avere delle ricadute per il Comune di Anguillara; ci auguriamo proprio di no e ci piacerebbe comunque una conferma ufficiale alle nostre speranze visto e considerato che anche all’interno del piano di zona era previsto reperire parte dei fondi indispensabili per pagare il famigerato debito fuori bilancio.
Viviamo una splendida estate di San Martino ma a quanto pare “piove sul bagnato (Comune)” e anche in quantità considerevole.

Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7180/” title=”7180″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti