CALCATA – IL BORGO RINATO E IL BORGO DIMENTICATO

Domenica 4 novembre, con appuntamento ore 9,30 nel borgo di Calcata, davanti al Palazzo Baronale degli Anguillara, sede del Parco, un interessante sentiero naturalistico ci condurrà su e giù tra gli speroni tufacei del fiume Treja, dal borgo di Calcata fino a giungere al misterioso abitato medievale abbandonato di Santa Maria di Castel Vecchio, fra chiese dirute, torri imponenti ed abitazioni rupestri. Qui potremo godere di una vista mozzafiato sulla Valle del Treja e sul borgo di Calcata. Un percorso immerso nella storia e nella vegetazione delle forre, per godere del fascino del medioevo e degli arroccati insediamenti d’altura, dove “murus erant montes”.

Si raccomandano abiti comodi e scarpe da trekking. Il programma completo delle visite già effettuate, è consultabile sull’home page seguendo il link “Programma 2012 – Storie di un fiume”.
Per informazioni e prenotazioni:

Cooperativa Lymph@
Flavia Marani – Comunicatore Ambientale
cell. 334 5987964 info@cooplympha.it
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7147/” title=”7147″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti