La droga avrebbe fruttato un milione e duecentomila euro
Uscito dal carcere appena un mese fa dopo aver scontato una pena di quattro anni per droga, M.G. 35enne di San Basilio alle spalle problemi con la giustizia per estorsione, rapina impropria, possesso di armi clandestine, resistenza a pubblico ufficiale e un conflitto a fuoco con i carabinieri, è finito in manette ancora una volta con la stessa accusa. Gli agenti del commissariato di Ostia lo tenevano sotto controllo da quando avevano notato uno strano viavai di auto di grossa cilindrata, pregiudicati e tossicodipendenti in un capannone industriale in zona Bagnoletto dove aveva dichiarato il domicilio. Erano solo i primi passi dell'”Operazione Carlito” che ha portato ieri notte al sequestro di quasi sette chili di cocaina. Quando gli agenti agli ordini di Antonio Franco hanno fatto irruzione nel piccolo appartamento ricavato all’interno del capannone il 35enne ha trasecolato: si aspettava i carabinieri per il solito controllo, costretto ad una misura alternativa presso la cooperativa “Magliana 80” ma domiciliato nelle campagne del XIII municipio. Alla vista dei poliziotti ha tentato di “cavarsela” consegnandogli due pacchetti di droga per un totale di mezzo chilo in tutto che aveva nascosto sotto il letto in attesa di venderli ai prossimi clienti. Abbastanza – secondo lui – per toglierseli di torno. Peccato per la tenacia degli agenti, decisi a voler approfondire la perquisizione dell’appartamento: in un armadio oltre sei chili di cocaina, per un totale complessivo di sei chili e settecentocinquanta grammi, purissima. Una volta tagliata si sarebbe trasformata in ventunomila dosi per un valore commerciale di un milione e duecentomila euro. L’uomo, arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, potrebbe essere legato a criminali di un certo peso: accertamenti in questo senso saranno effettuati dagli investigatori nelle prossime quarantotto ore. In particolare si fa affidamento su un’agenda, sequestrata nell’appartamento insieme a millecinquecentosessanta euro in contanti e a due bilancini di precisione, sulla quale il 35enne finito in manette ha scritto nomi, date, cifre e numeri da verificare alla ricerca di clienti e fornitori.
Silvia Mancinelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6877/” title=”6877″]