FIUMICINO – CENTO NUOVE TELECAMERE. MA CHI LE GUARDA SE I VIGILI LA NOTTE NON OPERANO?

“L’idea delle cento nuove telecamere e della modernissima centrale operativa all’interno della caserma dei vigili urbani, che ci rifilano da ormai tre anni con spot scadenzati, è davvero suggestiva. Quello che ci voleva per strappare qualche applauso dopo i continui flop del centrodestra, soprattutto su un tema a lei caro: la sicurezza. Peccato che un dubbio emerga: ma chi le guarda queste cento telecamere se di notte i vigili urbani non operano? Chi interverrà in caso di rapine, furti, atti vandalici o incidenti? Che sia tutta un’operazione di facciata come al solito? La solita favoletta? A pensar male, diceva qualcuno, si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Tra le cento nuove telecamere, acquistate è bene ricordarlo con soldi pubblici e dunque nuove tasse e balzelli da prelevare dai cittadini oramai prosciugati, e i finti aeroplani di Mussolini sembra esserci un divertente parallelo. Se il problema non fosse così grave, ci si potrebbe ridere su. Purtroppo la situazione è seria e non va affrontata con le solite prese in giro. Viene noia a rispondere ogni volta a questa amministrazione tutta annunci e tasse. A questa maggioranza incapace di valorizzare gli strumenti che ha, polizia locale, servizi sociali, incapace di creare un serio coordinamento fra le varie forze di polizia, incapace di far rispettare le normali regole di convivenza civile. Un territorio umiliato e impoverito ma invaso dalle telecamere. Orwel non avrebbe immaginato tanto. O forse la prossima mossa è chiamare la Marcuzzi e far partecipare Fiumicino al più grande reality show della storia?

RAFFAELE MEGNA
Responsabile Forum
Sicurezza e Legalità
Pd Regione Lazio


Ufficio stampa
Partito Democratico Città di Fiumicino
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6801/” title=”6801″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti