Egregio Sindaco dott. Francesco Pizzorno,
siamo suoi concittadini residenti nella zona della stazione e vorremmo una soluzione al problema che ci si presenta ogni estate ormai da qualche anno.
Come lei sicuramente saprà in via della Mainella si trova una discoteca ( chi non lo sa? Le serate a tema spesso vengono annunciate con centinaia di manifesti che tappezzano o meglio deturpano la nostra città… ma lasciamo perdere perché questo è un altro problema…) .
Supponiamo si balli all’aperto, la musica è a tutto volume……. e da alcune settimane la notte del sabato da noi non si dorme, perché le danze durano fino alle 5 del mattino.
Abbiamo provato di tutto, anche a tapparci in casa con le finestre sigillate,meglio morire di caldo che di stress !!!! Niente… la musica sembra provenire da sotto il letto e non resta che stare a guardare il soffitto sperando che la discoteca chiuda presto.
Non vorremmo apparire poco amanti della musica e poco rispettosi degli svaghi giovanili, siamo solo cittadini che amano la quiete e la tranquillità della nostra città, che vorremmo goderci dopo una settimana di lavoro e spesso di pendolarismo con la capitale nella quale abbiamo deciso di non abitare perché abbiamo conosciuto e apprezzato Anguillara.
La preghiamo di intervenire perché il disagio è notevole, il disturbo alla quiete pubblica è indiscutibile e se ciò non dovesse avvenire, saremo pronti a costituire dei presidi nei pressi della discoteca ed eventualmente a far intervenire i Carabinieri.
La salutiamo cordialmente
Lettera firmata
Noi non siamo così naif come i firmatari di questa ennesima protesta ( a questa redazione ne sono pervenute a decine, quante alla Polizia e quante ai CC?), e la pubblicazione della stessa lo riteniamo un semplice atto dovuto più che una notizia interessante per la comunità.
Siamo per la libera imprenditoria, lo riaffermiamo per l’ennesima volta, siamo per la libera iniziativa e per la libertà d’azione e di pensiero, ed è per questo che qui di seguito ribadiamo il nostro.
Non odiamo le discoteche, neanche quelle che all’aperto, ammorbano i sonni di chi evidentemente stupidamente, ritiene che il riposo sia un diritto di tutti. Non abbiamo nulla contro chi diversifica i propri interessi inserendo anche una discoteca tra un cavallo e l’altro o tra un proclama politico e l’altro. Non ce ne frega niente di come usano i loro soldi né tanto meno di come stanno cercando di incrementarli.
Non ci frega niente neanche di coloro che dopo una settimana di schiavitù lavorativa ritengono evidentemente di potersi “sentire un’altra persona” rovinandosi il fegato con cocktail dagli improbabili nomi esotici o le orecchie da sgrammaticati dj che credono di essere lo “sballo” solutore delle frustrazioni dei “dancers” tutti pettinati e vestiti come i frequentatori di ben altre discoteche molto meno simili a quella nostrana che, tra l’altro,sembra più libanese che sabatina. Non ce ne frega niente di chi ama i ruderi fatiscenti e lascia il parcheggio in condizioni pietose. Evidentemente è questa la traccia che certi target lasciano sul territorio: gli uni degni degli altri, non c’é dubbio!
Non ce ne frega niente neanche di quanto gravita attorno al mondo delle discoteche, e quindi non odiamo né gli imprenditori né gli inconsapevoli sfruttati di mode più o meno stagionali, anzi, tuteliamoli pure facendoli “sballare” di fronte alla porta di casa ed evitiamo loro i rischi di possibili incidenti causati da ubriachi/fatti, usciti in auto all’alba non si sa da dove…
Non ce ne frega niente e per questo non organizzeremo né parteciperemo ad alcuna crociata avente per obiettivo la “febbre del sabato sera”: ognuno è libero di realizzarsi come crede, o per meglio dire, come …può!
Non ci uniremo pertanto alla “prece” sopra pubblicata e indirizzata all’abitualmente sordomuto primo cittadino, né ad una altrettanto improbabile “supplica” rivolta al Comando dei Carabinieri o a quello della Polizia Municipale. Tempo perso, e a noi non piace perdere tempo.
Prendiamo semplicemente atto che Kansas City e Yuma, una volta sinonimo del selvaggio Far West, non sono nulla in confronto ad Anguillara dove regna ancora la legge del signorotto di turno, del Don Rodrigo arrogante cui solo la peste di manzoniana memoria potrebbe porre freno.
Prendiamo invece tranquillamente atto che viviamo compressi tra una porcilaia e una discoteca e chi potrebbe pretendere di più? Spaziamo tra le stelle e le stalle felicemente fieri della nostra classe governante come di quella che ci dovrebbe tutelare, mentre il quotidiano ci conferma che è meglio avere mille oppositori impotenti che uno potente che potrebbe darci dei fastidi.
“We shall overcome” cantava Joan Baez, e lo faremo anche noi di fronte a questo ennesimo splendido esempio di sviluppo del turismo e di tutela del territorio, ne siamo certi. Non saranno gli effluvi dei maiali né tanto meno le sgrammaticature urlate da un qualunque dj a minare la nostra salute: in fondo in fondo entrambi sono ancora prodotti a costo zero per noi!
E sabato si replica, naturalmente!
Renato Magrelli
Nb nella piantina è stata circoscritta l’area cittadina che il sabato notte non paga per la musica che ascolta. Se proprio non interessa al Signor Sindaco, forse la cosa potrebbe interessare l’imprenditore che, già che c’é, magari potrebbe mandare qualcuno a fare i biglietti!!!
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6675/” title=”6675″]