Sabato 30 giugno 2012 presso gli Arenari del Lago di Vico, con in testa il vice sindaco e assessore all’ambiente di Ronciglione Mario Mengoni, un gruppo nutrito di cittadini, circa 100 persone, soprattutto giovani, dotati di rastrelli, guanti e buste hanno dato vita ad una sistematica pulizia delle spiaggia.
Domenica 01 luglio 2012, alle prime ore del giorno, altri volontari con mezzi meccanici guidati da Marco Olivieri hanno voluto anch’essi contribuire all’ iniziativa con un’azione complementare a quella del giorno precedente, continuando accuratamente la pulizia della spiaggia.
Erano anni che ciò non avveniva e sicuramente in questi modi così partecipati dai cittadini. Grande merito va al vice sindaco Mengoni che è riuscito nell’opera di sensibilizzazione e ai giovani partecipanti all’iniziativa, che con atti concreti, si sono impegnati a fondo per rendere accogliente il lago di Vico.
Il settore Ambiente del Comitato provinciale AICS saluta favorevolmente tale manifestazione che suona come un risveglio alla tutela dell’ambiente. E’ un’inversione di tendenza importantissima.
La partecipazione attiva dei cittadini, che si è registrata, fa ben sperare ed è un segnale tangibile della sensibilità diversa che le istituzioni stanno dimostrando e che è doveroso apprezzare. Significa che i cittadini che amano il lago possono non solo essere di stimolo e pungolo e, se giustamente sollecitati, collaborare in tutti i modi con le istituzioni per la salvaguardia del bene inestimabile che rappresenta questo lago bellissimo, che ha bisogno di cure amorose.
Infatti la soluzione dei problemi del lago non può essere soltanto con la pulizia sporadica della spiaggia, ma chi ben comincia, … è alla metà dell’opera.
Domenica 01 luglio 2012, alle prime ore del giorno, altri volontari con mezzi meccanici guidati da Marco Olivieri hanno voluto anch’essi contribuire all’ iniziativa con un’azione complementare a quella del giorno precedente, continuando accuratamente la pulizia della spiaggia.
Erano anni che ciò non avveniva e sicuramente in questi modi così partecipati dai cittadini. Grande merito va al vice sindaco Mengoni che è riuscito nell’opera di sensibilizzazione e ai giovani partecipanti all’iniziativa, che con atti concreti, si sono impegnati a fondo per rendere accogliente il lago di Vico.
Il settore Ambiente del Comitato provinciale AICS saluta favorevolmente tale manifestazione che suona come un risveglio alla tutela dell’ambiente. E’ un’inversione di tendenza importantissima.
La partecipazione attiva dei cittadini, che si è registrata, fa ben sperare ed è un segnale tangibile della sensibilità diversa che le istituzioni stanno dimostrando e che è doveroso apprezzare. Significa che i cittadini che amano il lago possono non solo essere di stimolo e pungolo e, se giustamente sollecitati, collaborare in tutti i modi con le istituzioni per la salvaguardia del bene inestimabile che rappresenta questo lago bellissimo, che ha bisogno di cure amorose.
Infatti la soluzione dei problemi del lago non può essere soltanto con la pulizia sporadica della spiaggia, ma chi ben comincia, … è alla metà dell’opera.
Il responsabile settore ambiente Comitato provinciale AICS
Francesco Santini
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6573/” title=”6573″]