LADISPOLI – Turismo, spettacolo e cultura per Estate 2012

“Comunicare in maniera coordinata turismo, spettacolo e cultura portando un valore aggiunto a Ladispoli”: questo l’obiettivo del cartellone estivo 2012 realizzato dall’Amministrazione comunale del sindaco Paliotta in collaborazione con le varie realtà culturali e associative esistenti sul territorio e presentato mercoledì 4 luglio presso lo stabilimento balneare Papeete. Alla manifestazione hanno partecipato il sindaco Crescenzo Paliotta, il vice sindaco Giorgio Lauria, l’assessore alla cultura Francesca Di Girolamo, il delegato al turismo e spettacolo Federico Ascani, il presidente del Consorzio Marina di San Nicola Roberto Tondinelli con il consigliere delegato Claudio Falcioni e la segretaria della Pro Loco Laura De Meis. Sono intervenuti, inoltre, numerosi rappresenti delle associazioni locali. 
LADISPOLI - Turismo, spettacolo e cultura per Estate 2012“Ovviamente questo è solo l’inizio – ha detto il consigliere comunale e delegato al turismo e spettacolo Federico Ascani – di un percorso che ci porterà ad unire tutte le forze esistenti a Ladispoli per fare sistema,  implementare e promuovere la vocazione turistica della nostra città. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di parlare con un’unica voce. C’è voglia di mettersi in gioco, di  proporre idee nuove e progetti contribuiscano a farci crescere. Purtroppo per questa stagione abbiamo dovuto combattere contro due acerrimi nemici: il tempo ed il denaro. Nonostante questo, però, grazie anche alla collaborazione delle associazioni locali siamo riusciti a predisporre un cartellone che è in continua evoluzione ed in grado di soddisfare grandi e piccini. Accanto agli appuntamenti diventati ormai una tappa fissa per Ladispoli, come il Simposio Etrusco realizzato in collaborazione con la Pro Loco e il Verdestate con il Consorzio Marina di San Nicola, ci saranno della grandi novità a partire dall’Expò che, dal 6 luglio, si terrà nei giardini centrali con esposizioni ed eventi musicali collegati tra cui lo spettacolo di Umberto Smaila e la sua band il 20 luglio. E, ancora la prossima settimana – ha concluso Ascani – la Festa dei romantici con il magico lancio finale delle lanterne a forma di cuore. Da non perdere, inoltre, lo spettacolo di swing a cura della Moon Light Big Band in piazza Rossellini il 27 luglio. Tra gli altri, a fine luglio Underground Festival e Urban Sport Summer 2012 presso i giardini di via Firenze. Questi ovviamente sono solo alcuni appuntamenti per il mese di luglio a cui ne seguiranno tanti altri ad agosto”.
Nel cartellone “Estate in Ladispoli” tanto spazio anche allo sport.
“Abbiamo in programma diversi appuntamenti – ha detto il consigliere comunale e delegato allo sport, Fabio Ciampa – primo fra tutti, nel mese di luglio, il Torneo dei rioni che è già iniziato e che si svolge nel campo Lombardi di Marina di San Nicola a cui seguiranno serate di sporto con la prepugilistica Bad Boys e “Un pugno di solidarietà”.
“Ladispoli è ormai una città – ha detto l’assessore alla cultura Francesca Di Girolamo – e quindi fondamentale decentrare le attività culturali uscendo dai luogi tradizionalmente deputati a questo. Nel cartellone di Estate in Ladispoli ci sarà molto spazio dedicato alla cultura vista nelle sue più svariate sfaccettature e restituita alla città sia in termini di spettacolo che di seminari e workshop per una progettazione a lungo termine. Partiamo dalla letteratura e dalla presentazione di libri che diventeranno un appuntamento fisso per la nostra città in collaborazione con la biblioteca Peppino Impastato. Inizieremo il 17 luglio, presso lo stabilimento Malibù Beach,  con Souk Ovest-Banditi a Roma di Massimiliano Smeriglio edito da Fazi. Nell’ambito dello Street Art Festival @ Ladispoli ospiteremo gruppi di livello internazionale nel campo del teatro e della danza con spettacoli che si svolgeranno su tutto il territorio comunale. Un esempio per tutti il concerto della Banda Jorona dedicato a Nannarella che avrà luogo davanti alla casa di Roberto Rossellini in via Duca degli Abruzzi.  Ci auguriamo di poter inserire in cartellone anche la settimana culturale Culterest #1 per cui abbiamo partecipato ad un bando provinciale. Ovviamente non mancherà il cinema con una programmazione in grado soddisfare ogni gusto. Dalle saghe – ha concluso Di Girolamo – che hanno fanno la storia di generazioni di cinefili come Harry Potter e Guerre Stellari, alle rassegne tematiche: la commedia d’autore, come Colazione da Tiffany, i grandi horror partendo dal maestro Hitchcock fino a “Non aprite quella porta” passando per Dario Argento. Saranno proiettati anche film della commedia all’italiana con un occhio particolare a Ladispoli e alle illustri concittadine Laura Antonelli e Giovanna Ralli, poi ancora musical e grandi classici animati”.

L’Ufficio stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6572/” title=”6572″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti