CALCATA – LIBERATO IL SENTIERO FONTEJANO

In seguito ad una frana e al crollo di un grosso masso che recentemente ha ostruito il passaggio del sentiero lungo il fiume Treja, non era possibile transitare lungo uno dei percorsi più belli e suggestivi del Parco. Escursionisti, scolaresche e appassionati amanti della natura erano costretti a lunghi giri alternativi, che precludevano il godimento di alcuni degli scorci più caratteristici dell’intera valle.

Con un intervento di urgenza, il Parco del Treja ha provveduto al ripristino dei luoghi con la rimozione dell’enorme blocco di tufo precipitato a Valle, probabilmente anche in seguito alle abbondanti nevicate dell’inverno scorso.

“La fruibilità del Parco è uno dei requisiti della sua tutela. La conoscenza, la fruizione e la frequentazione diffusa esprimono infatti un conseguente capillare controllo sociale del territorio. Al di là di queste ovvie ma essenziali considerazioni, esiste comunque l’esigenza di assicurare la percorribilità dei sentieri e il loro godimento anche dal punto di vista puramente estetico. – Questo quanto afferma il Direttore del Parco Guaita, che continua – L’intervento è stato possibile nonostante le ridotte risorse disponibili per la manutenzione dell’Area Protetta. Sono stati programmati inoltre numerosi altri lavori, che potranno essere attuati non appena saranno disponibili le risorse economiche necessarie.”

Roberto Sinibaldi
Ufficio Comunicazione Parco Regionale Valle del Treja
www.parcotreja.it
sinibaldi@parcotreja.it [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6532/” title=”6532″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti