A bordo dell’automezzo saranno presenti:
– un infermiere professionale nella giornata del sabato
– un medico nella giornata di domenica
entrambi coadiuvati da 3 operatori PSTI (abilitati al Pronto Soccorso e Trasporto Infermi).
La postazione non sostituisce il sistema di emergenza 118 che rimane l’unico deputato al Soccorso, ma integra tale attività garantendo quei piccoli interventi sanitari che non richiedano il trasporto/ricovero presso strutture ospedaliere.
Il mezzo sarà in coordinamento con la Centrale 118 competente territorialmente in modo tale da permettere alla stessa Centrale di conoscere, con precisione e continuità, l’esatta posizione dei mezzi di soccorso dislocati nel territorio.
In questi giorni, inoltre, è in fase di definizione il progetto “Lago Sicuro 2012” che vedrà coinvolte tutte le Istituzioni, le realtà Associative e gli Enti del Lago di Bracciano delegati alla sicurezza di turisti e bagnanti.
In attesa della formalizzazione di tale progetto, la Croce Rossa Italiana ed il Comune di Anguillara Sabazia hanno inteso dare immediata attuazione a questo ulteriore ed importante presidio sanitario.
Per accedere al servizio basterà contattare il numero telefonico 06-9994288 oppure 328-6846248. E’ opportuno evidenziare che per le emergenze sanitarie più importanti va sempre allertato il Servizio Regionale 118.
Delegato alla Comunicazione
Clemente AMBROSINO – tel. 338.7100773
Mail: comunicazione@crianguillara.org
www.cri.it / www.crianguillara.org [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6522/” title=”6522″]