BRACCIANO – PROGETTO EUROPEO OILECO

L’assessore all’Ambiente Paola Lucci: “da rifiuto a risorsa anche con gli oli vegetali esausti domestici”

Siglato il 16 giugno al Comune di Bracciano un protocollo d’intenti, aperto a nuove adesioni, per l’avvio di una filiera corta mirata al recupero nell’ambito del progetto europeo Oileco

“E’ una iniziativa nell’ambito del progetto europeo OILECO, www.oileco.eu,  al quale abbiamo lavorato per mesi e che si è concretizzato nella firma il 16 giugno scorso al Comune di Bracciano del protocollo d’intenti tra gli enti e gli organismi interessati. Avviare sistemi di recupero di oli vegetali esausti domestici, oltre che incrementare la sensibilità dei cittadini nei confronti del recupero dei rifiuti, significa ancora una volta fare del rifiuto una risorsa”.

Così l’assessore all’Ambiente del Comune di Bracciano Paola Lucci esprime la sua soddisfazione per il protocollo d’intenti che prefigura un partenariato pubblico-privato locale volto ad avviare una filiera corta che prevede la raccolta degli oli fritti, una loro rigenerazione in bio-diesel presso una raffineria ad Aprilia e la sperimentazione di uno o più usi finali presso i territori aderenti.

I primi firmatari del protocollo sono stati oltre al Comune di Bracciano, i Comuni di Anguillara Sabazia, Oriolo Romano e Trevignano Romano, la multiservizi Bracciano Ambiente spa, la DP Lubrificanti SpA di Aprilia e la Ecosoluzioni snc “ma – dice ancora l’assessore Lucci – l’obiettivo è coinvolgere più soggetti possibili. Il protocollo siglato è infatti – commenta ancora l’amministratore – è aperto a nuove adesioni”.

Tra le iniziative allo studio figurano la sperimentazione per la propulsione dei due motori IVECO diesel della motonave del Consorzio Lago Bracciano e la fornitura di bio-combustibile per la caldaia di un grande complesso scolastico a Anguillara.

Ufficio Stampa Comune Bracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6516/” title=”6516″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti