ANGUILLARA – LA PRIVACY DEL …PUBBLICO

Lungi da noi voler ricordare il termine “trasparenza” che tante aspettative ha ingenerato almeno in quel terzo di elettori responsabili dell’attuale governo cittadino.
Probabilmente la trasparenza, quella promessa in campagna elettorale, c’è ed è sotto gli occhi di tutti, ed è così trasparente che non nasconde niente, forse perché non c’è proprio niente da nascondere, niente di quanto enunciato all’inizio dell’estate dello scorso anno, niente di niente.

Al di là di diversi “difensori d’ufficio” che sempre più spesso parlano a nome del Comune e che sono improvvisamente spuntati a margine di liste elettorali i cui partecipanti una volta trombati sembrano aver perduto completamente la loro voglia di fare politica, ci sembra legittimo affermare che alla luce dei fatti (quelli sotto gli occhi tutti), è il niente la cosa che governa la Città, con l’enorme vantaggio almeno, che niente potrà peggiorare, anche perché peggio di così…

Lo sappiamo, ce lo siamo sentiti ripetere a oltranza: la colpa è sempre di chi ha preceduto la Giunta del momento; ma allora che ci siete andati a fare nei “posti di comando” se non sapete come risolvere i problemi che vive la città? Capiamo che ci siete stati mandati (anche da noi spesso, ma non nel senso elettorale), ma se non siete capaci di trovare soluzioni accettabili, come vi è venuto in mente di candidarvi alla guida di un’amministrazione che tanto per restare in tema con il territorio presenta più buchi di un …”cocullo”?

Diteci che ci stiamo sbagliando, diteci che la vostra operosità è così concreta che solo i maldicenti o i disfattisti di professione si rifiutano di vederla, metteteci al corrente dei vostri progressi, fate outing e non tenete per voi una “privacy” che non vi aiuta: fatevi una ragione del fatto che qui si parla di “res publica” e non di modelli “aumma aumma”!

Diteci pure che ci siamo distratti o che ci siamo smarriti tra i mille progetti da voi iniziati e terminati in dodici mesi di …governo, perché a noi evidentemente sono sfuggiti i risultati da voi fin qui conseguiti, mentre restano ancora aperti una …manciata di quesiti ai quali speriamo prima o poi vi degnerete di rispondere.
Oggi ce ne viene in mente un primo superficiale elenco:

  • Strada per Cesano: ci dite per favore e con chiarezza quali sono i motivi per cui i lavori non sono ancora iniziati e le relative responsabilità individuali?
  • Zona sportiva di Anguillara: ci dite per favore e con chiarezza se gli impianti sono agibili oppure no? Che cosa o chi frena la definizione delle pratiche burocratiche? A quando il bando per l’assegnazione della gestione delle singole strutture o del loro insieme? L’impianto natatorio è finalmente acquisito dal Comune? Il bando per la sua gestione? I fondi per la copertura?
  • Zona sportiva di PdE: ci dite per favore e con chiarezza perché il contratto (quello che sembra non sia stato pienamente rispettato dall’ultimo gestore) non è stato ancora rescisso e ristabilita la destinazione d’uso del manufatto?
  • Sicurezza: ci dite per favore e con chiarezza che fine hanno fatto gli stanziamenti per l’istallazione delle videocamere relative al progetto della precedente Giunta?
  • Messa in sicurezza dell’Anguillarese: ci dite per favore e con chiarezza, prima di farci trovare di fronte al fatto compiuto, se sono vere le voci secondo le quali i fondi stanziati non saranno sufficienti al suo completamento e nel caso, dove avete pensato di trovare la differenza?
  • Degrado: ci dite per favore e con chiarezza come pensate di risolvere e soprattutto con quali fondi, le nefandezze che caratterizzano questo territorio (ci mettiamo dentro naturalmente gli scheletri di Via della Mainella e quello di Piazza del Molo quali elementi distintivi delle ultime Amministrazioni compresa la vostra)?
  • Degrado due: ci dite per favore e con chiarezza dove state tentando di reperire i fondi per la ripavimentazione dell’intera città?
  • Abusivismo edilizio: ci dite per favore e con chiarezza se sono vere le voci che parlano di “figli e figliastri” quali destinatari di una denuncia o di un più semplice fraterno/amichevole ammiccamento?
  • Evasione fiscale: ci dite per favore e con chiarezza (senza nasconderlo tra le pieghe di un bilancio) quanto avete già recuperato o state per recuperare da chi cronicamente non paga la raccolta dei rifiuti, i canoni di urbanizzazione, etc?
  • Sanzioni: ci dite per favore e con chiarezza (senza nasconderlo tra le pieghe di un bilancio) quanto è stato incassato dalle multe per violazioni al codice della strada visto che la situazione del nostro traffico e l’egoismo di certi atteggiamenti sta raggiungendo livelli da metropoli terzomondista?
  • Fonte Claudia: ci dite per favore e con chiarezza se siete in grado di riaprirla oppure no? E soprattutto i veri motivi per i quali è impraticabile?
  • Salute: ci dite per favore e con chiarezza quando sarà possibile disporre di un elemento vitale come l’acqua senza la paura di avvelenare i nostri figli?
  • Salute bis: ci dite per favore e con chiarezza se il diritto al riposo notturno deve soccombere di fronte al diritto al commercio della vendita di alcoolici a centinaia di giovani del territorio e non? Ci dite anche come intendete studiare la necessaria convivenza di entrambi i diritti? Che cosa recita il regolamento comunale in proposito?
  • Fontanelle dell’acqua: ci dite per favore e con chiarezza quando cesserà l’emergenza di questi surrogati che tra l’altro è da diverso tempo che truffano le nostre carte visto che non forniscono il servizio per il quale, poco magari, ma paghiamo? Quali sono le sanzioni che il Comune sta applicando alla Società che le gestisce?
  • Farmacia comunale: ci dite per favore e con chiarezza come intendete correre ai ripari visto il buco nell’acqua (fortunatamente) del bando di gara andato miseramente deserto? Siete in grado di rivitalizzarla così come vostro precipuo compito di amministratori pubblici o ci vedremo costretti ad accettare l’idea di qualche furbastro che annuserà il business a scapito della comunità?
  • Martignano e ZTL: ci dite per favore e con chiarezza come state rivedendo l’intero progetto fermo restando che il Parco va protetto dalle ingiurie, da tutte le ingiurie però, non solo quelle che fanno meno …rumore? Ci dite anche il motivo per cui la difesa a oltranza del progetto ZTL sembra essere a cura di associati anziché di personaggi istituzionali? Si sta forse già ipotizzando una gestione di una delle componenti della Porta del Parco?
  • Martignano e ZTL bis: ci dite per favore e con chiarezza se avete la coscienza pulita nei confronti della Cooperativa che gestisce parcheggio e navette? E ci dite allora come mai il servizio non è ancora a regime come dovrebbe invece esserlo anche nelle ore di punta visto e considerato l’altissimo numero di proteste che sentiamo da più parti?
  • Martignano e ZTL ter: ci dite per favore e con chiarezza a quanto ammonta l’incasso delle contravvenzioni elevate dalla locale Polizia Municipale per i divieti accesso e quelli di sosta? E ci dite per favore e con chiarezza in quale data hanno cominciato a funzionare le videocamere fornite dal Parco? Perché sono in funzione vero? Già che ci siete, ci ripetete se all’interno della zona è ammesso il campeggio libero? In caso contrario, ci dite per favore e con chiarezza come state facendo rispettare la Legge?
  • Rapporti con il Parco: ci dite per favore e con chiarezza fino a quando questo Comune dovrà restare suddito di un Ente che sembra sappia solo imporre anziché concertare? Mentre il terreno comunale subisce “paletti e cancelli”, il mega progetto del Parco sta andando avanti, oppure si è fermato perché non si trova qualche documento? Visto che lo scorso 7 giugno il Parco apriva le buste relative al bando di gara del primo stralcio dei lavori (450 mila euro) quando cominceranno i lavori e a chi sono stati affidati? Inoltre, a quando il secondo bando (è vero che si sta parlando del Parco ma il territorio è pur sempre quello del Comune di Anguillara)?
  • PUA: ci dite per favore e con chiarezza (soprattutto in tempi grami come gli attuali) quanto avete incassato dai gestori delle spiagge (quelli autorizzati naturalmente) per le stagioni 2010/2011/2012? Il progetto che avemmo occasione di vedere nel 2008 (quello elaborato dall’architetto Grasso se non andiamo errati) è stato modificato nel numero di metri in concessione per singolo gestore oppure no? E già che ci siete ci dite anche che quota di raccolta rifiuti hanno corrisposto al Comune nello stesso periodo i legittimi gestori delle spiagge, ammesso che siano stati messi in condizione di farlo?
  • Vigna di Valle: ci dite per favore e con chiarezza quando metterete le mani in quello che ormai è conosciuto come il “far west de noantri” dove le spiaggette vengono chiuse con catenelle personalizzate, le aree di manovra degli scivoli occupati da invasi di barche inesistenti, da cartellonistica selvaggia, da tratti di strada “riservati” a clienti dei rimessaggi, da tratti strada dove la sosta sembra prevista da righe bianche contestuali a righe blu e contemporaneamente proibita da segnaletica verticale nonché da recentissime apposizioni di fioriere vuote ma ingombranti?
  • Spiagge e cani: ci dite per favore e con chiarezza se l’accesso degli animali è normato dall’atto di C.C. 19 del 25/07/2005, art. 59 che tutela gli animali oppure da un’ordinanza in possesso del Comando della Polizia Municipale e utilizzata come riferimento dalla stessa, in cui al punto 3 per tutelare gli esseri umani si ordina (testualmente, sic!): “E’ vietato ai possessori di cani, cavalli e animali di altro genere accedere e sostare su tutte le spiagge del territorio comunale dal nei periodi 1° aprile – 20 ottobre di ogni anno”?
  • Parcheggi a pagamento: ci dite per favore e con chiarezza se corrispondono a verità le voci che affermano essere illegittime le strisce blu a lungolago delle Muse – Vigna di Valle – visto che la strada sembra non essere mai stata di proprietà comunale?
  • Piazza del Molo: ci dite per favore e con chiarezza quando cominceranno i lavori previsti dal “famigerato” quanto recente accordo bonario?
  • Alienazioni: ci dite per favore e con chiarezza se i due locali denominati “lavatoio” nel vostro elenco di alienazioni intendete siano venduti oppure “concessi o locati a privati a titolo oneroso ai fini della riqualificazione e riconversione dei beni medesimi tramite interventi di recupero, restauro, ristrutturazione ecc”, o altro ancora?
  • Area 167: ci dite per favore e con chiarezza se corrisponde al vero che alcune società che hanno contestato la decisione della Commissione Comunale hanno vinto il ricorso e sono state reintegrate nel progetto generale?
  • Comitati di Quartiere: ci dite per favore e con chiarezza perché si insiste a voler istituire i Comitati di Quartiere quando in quello più attivo, a Ponton dell’Elce, si sono appena dimessi due presidenti in tre mesi? Apprezziamo lo spirito di iniziativa ma un po’ di sano realismo crediamo non guasterebbe. Ci dite inoltre  per favore e con chiarezza se sono vere le voci che dobbiamo assolutamente trovare un posto di lavoro a qualcuno? E se sì, a chi? 
  • Turismo: ci dite per favore e con chiarezza (senza pretendere di conoscere i contenuti di uno studio di macromarketing) dove possiamo andare a leggere il programma della prossima estate (almeno in bozza) che possa ridare vita a questa città e linfa vitale ai suoi imprenditori?
  • Mercatini domenicali: ci dite per favore e con chiarezza chi si è aggiudicato il bando relativo e con quali garanzie di qualità per il Comune e per i visitatori?
  • Riqualificazione Centro Storico: ci dite per favore e con chiarezza quando comincerete ad obbligare i residenti dell’area a normare le antenne paraboliche, i condizionatori d’aria, i fili penduli, gli infissi in alluminio, la cartellonistica selvaggia, il parcheggio nelle sole aree previste, etc etc quale punto di partenza per una vera riqualificazione dell’area storica?
  • Commercio: ci dite per favore e con chiarezza quando intendete cominciare la campagna protezionistica nei confronti dei commercianti del luogo indifesi di fronte all’arroganza e all’illegalità di immigrati economicamente strapotenti?
  • Scuola di scalo: ci dite per favore e con chiarezza se corrisponde a verità che i lavori di ampliamento si sono fermati? Ma non dovevano essere usati i fondi che rischiavano di andare in perenzione e che erano stati stanziati per la costruzione della presunta scuola di PdE?
  • Varie ed eventuali: ci dite per favore e con chiarezza quanti potenziali debiti fuori bilancio sono allo studio di qualche tribunale cosicché noi si possa cominciare a mettere da parte qualcosa prima della prossima stangata?

Non disponendo di molto tempo per il riepilogo di tutti i quesiti che da tempo ci frullano nella mente, oggi ci limitiamo a quelli sopra riportati con la certezza che solertemente darete almeno ai vostri elettori le risposte che chiunque al vostro posto sarebbe ben lieto di dare non fosse altro che per dimostrare di essere stato alacre e concreto, proprio come promesso in campagna elettorale. Coraggio, tutti insieme ce la potete fare.

Renato Magrelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6511/” title=”6511″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti