La Caccia ( Drag Hunt ) si svolge nella Tenuta I Due Laghi, che si estende per circa 150 ettari tra il Lago di Bracciano ed il Lago di Martignano, ed è a sua volta inserita nel Parco Naturale Regionale omonimo. Nella Tenuta, certificata biologicamente da ICEA, si allevano vacche maremmane, capre maltesi, pecore, cavalli. E’ presente anche un Caseificio dove si sosta, a metà Caccia, per fare uno spuntino. Lo scenario è quello della ampia, ariosa Campagna Romana, ricca di emergenze archeologiche Etrusche, Romane, Medievali, Rinascimentali. Il percorso si snoda, con tracciati alternativi, nella Tenuta e nell’area confinante con il Lago di Martignano. Il terreno è collinoso, il tracciato ha una cinquantina di ostacoli fissi, dagli ottanta centimetri al metro di altezza, tutti con vie di fuga laterali o percorsi alternativi, per consentire un approccio graduale al salto. I cavalli sono irlandesi (Irish Sport Horses) e maremmani migliorati. La muta di cani (pack of hounds) è formata da 12 coppie di fox-hounds irlandesi il cui ceppo origina dal prestigioso South County Dublin Harriers Club. L’abbigliamento è in tenuta formale : Amazzoni : redingote nera a un petto o giacca da concorso nera o blu ; camicia e plastron bianchi ; pantaloni da cavallo beige, nocciola o gialli (non bianchi) ; stivali di pelle o gomma, neri senza risvolto ; cap da caccia nero o blu o casco da cross con rivestimento nero o bombetta nera ; guanti di pelle marroni o gialli, o bianchi di cotone ; frustino da caccia, stick di canna o frustino. Cavalieri : stessa tenuta (pantaloni da cavallo non gialli) Tenuta I Due Laghi – Località Le Cerque – 00061 Anguillara Sabazia (Roma) Tel. + 39 06 9960 7059 – Fax + 39 06 9960 7068 www.iduelaghi.it info@iduelaghi.it L’invito del Master Federico Nizza è rivolto ad Amazzoni, Cavalieri, Spettatori. Per informazioni rivolgersi a Matteo Marzano ( Relazioni Esterne – 06 9960 7059 – marzano@iduelaghi.it )
Matteo Marzano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6408/” title=”6408″]