Calcata è molto fotografata, ma pochi sono quelli che si avventurano lungo i sentieri per abbracciarne la veduta da lontano, nella cornice della forra. L’itinerario naturalistico propone un anello attorno al borgo di Calcata che ne consente la visione dall’alto delle colline circostanti e dal fondovalle. Ecco alcuni dei suggestivi punti di vista: sulla altura di Santa Maria è possibile scorgere Calcata da nord, oltre che visitare i resti dell’antico borgo medievale di Santa Maria di Castelvecchio; dal “Becco dell’Aquila”, uno sperone di roccia nel bosco, ammireremo il lato ovest di Calcata; la collina di Narce, ricca di tombe falische ci mostrerà la visione del borgo da sud.
Appuntamento alle 9,30 al parcheggio comunale a Calcata nuova. Si raccomandano abiti comodi, scarpe da trekking, pranzo al sacco e scorta d’acqua. I dettagli sulle visite, con il programma completo, li trovate su www.parcotreja.it.
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione delle Forre
Alessandra Forti – comunicatore ambientale
cell. 333 4227889; tel. 0761 587199
Parco Valle del Treja
tel. 0761 587617 – fax 0761 588951
parco@parcotreja.it
uffici: piazza V. Emanuele II, Calcata
Elena Sciacca
Ufficio Comunicazione Parco Regionale Valle del Treja
www.parcotreja.it
sciacca@parcotreja.it [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6304/” title=”6304″]