Parco e dintorni – Castel Fogliano – Faleria, una piacevole passeggiata naturalistica e storico-archeologica nel territorio di Faleria, alla scoperta di uno dei siti dove in epoca medievale sorgeva l’imponente fortificazione di Castel Fogliano, appartenuto alla famiglia Anguillara. Visita al borgo di Faleria in concomitanza con i festeggiamenti per il Patrono San Giuliano. Pranzo al sacco.
La vita lungo il fiume, percorrendo i sentieri del Parco, per una mattinata naturalistica, con attività di educazione ed interpretazione ambientale. Nel corso di questa escursione sarà messo a disposizione dei partecipanti l’Atlante dei macroinvertebrati dei corsi d’acqua italiani e saranno utilizzati retini, barattoli con lenti d’ingrandimento ed altri strumenti, utili all’osservazione della fauna acquatica.
Appuntamento per entrambe le visite alle 9,30; per la prima visita, in piazza G.Garibaldi a Faleria e per la seconda in piazza Vittorio Emanuele II, a Calcata vecchia. Si raccomandano abiti comodi, scarpe da trekking e scorta d’acqua. I dettagli sulle visite, con il programma completo, li trovate qui.
Per informazioni e prenotazioni:
Teresa Di Cosimo (escursione a Faleria)
cell. 338 5064584 – tel. 0761 588885
thesan@hotmail.it
Soc. Coop. Lymph@ (escursione lungo il fiume)
Stefano Monaldi – biologo e guida ambientale escursionistica
cell: 334 5987964; info@cooplympha.it
Parco Valle del Treja
tel. 0761 587617 – fax 0761 588951
parco@parcotreja.it
uffici: piazza V. Emanuele II, Calcata
Elena Sciacca
Ufficio Comunicazione Parco Regionale Valle del Treja
www.parcotreja.it [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6275/” title=”6275″]