Potremmo citare “vecchi adagi” all’infinito, magari aggiungendo quello tragico della “gatta presciolosa…”, ci limitiamo invece ad osservare che pur in un lasso di tempo sufficiente, le soluzioni trovate dall’attuale Amministrazione continuano a presentare dei buchi, e non da poco.
Una delle problematiche da risolvere è la “situazione da reclusi” che lamentano alcuni residenti all’interno della ZTL. Molti sono i motivi che possono generare visite tanto attesa quanto inaspettate e la “schiavitù” di doverne mettere a parte la Polizia Municipale non pare essere novità gradita. All’inizio tra l’altro, si era parlato di moduli dedicati che i residenti dovevano compilare presso il Comando della Municipale, notizie più recenti danno invece quasi per certo che la modulistica verrà anche messa in rete per facilitare almeno chi ha una certa confidenza con il web. Non basta, certo, dato soprattutto il livello “primitivo” di chi del computer non vuole neanche sentire parlare.
Su questo e altri problemi, ci è stato detto che domani mattina in Comune ci sarà un altro incontro tra residenti e Amministrazione, probabilmente per cercare una via d’uscita, anzi d’entrata, che soddisfi le necessità di tutti.
Fermo restando la necessità di tutelare l’ambiente, ci poniamo anche noi l’interrogativo relativo al carico antropico eccessivo; le presenze massicce in realtà si verificano durante tre mesi estivi per poco meno di trenta giornate, e quindi, non sarebbe stato ugualmente efficiente effettuare dei controlli sui numeri massimi nelle date di picco anziché costruire un marchingegno che rischia di scoppiare alla prima riprova?
Tra l’altro, ancora non abbiamo sentito la voce di altri protagonisti, i gestori delle spiagge di Martignano i quali, non possono non aver considerato che la novità di quest’anno potrebbe ridurre considerevolmente la loro attività stagionale. Chissà che domani la “partecipazione” dei cittadini non porti a soluzioni di diversa flessibilità…
La settimana scorsa, a tre giorni dall’inizio del progetto si è rasentata la sfacciataggine da parte di chi ben sapendo delle difficoltà relative all’attuazione del progetto, ha fantasticato sulla data di avvio contando forse sulla scarsa attenzione da parte della cittadinanza, buona parte della quale non ha la più pallida idea di che cosa stia avvenendo in quella parte del territorio Comunale.
Per le buone novelle, magari derivanti da attività di precedenti giunte, si buttano soldi in manifesti con cui tappezzare la città (vedi lavori rifacimento Anguillarese peraltro sotto gli …pneumatici di tutti ), per stravolgimenti come quello che sta vivendo il lago di Martignano invece, meglio tenere tutto sotto silenzio! Il modo peggiore o migliore che dir si voglia, per far nascere leggende, fraintendimenti, menzogne, che non sono utili a nessuno.
In un’ottica di informazione sullo stato avanzamento dei lavori, a corredo di queste righe uniamo delle foto scattate ai varchi della appena costituita ZTL con cartelli che limitano e informano (sic).
Il parcheggio presenta delle indicazioni nuove (attenzione, quella per chi proviene da Cesano: è coperta da arbusti che crediamo verranno presto potati) atte a veicolare l’ingresso dalla parte di Via delle Pantane e limitando così eventuali code su Via della Mola Vecchia.
In questi giorni il parcheggio naturalmente è ben lontano dal “tutto esaurito”, …e meno male!
Una delle problematiche da risolvere è la “situazione da reclusi” che lamentano alcuni residenti all’interno della ZTL. Molti sono i motivi che possono generare visite tanto attesa quanto inaspettate e la “schiavitù” di doverne mettere a parte la Polizia Municipale non pare essere novità gradita. All’inizio tra l’altro, si era parlato di moduli dedicati che i residenti dovevano compilare presso il Comando della Municipale, notizie più recenti danno invece quasi per certo che la modulistica verrà anche messa in rete per facilitare almeno chi ha una certa confidenza con il web. Non basta, certo, dato soprattutto il livello “primitivo” di chi del computer non vuole neanche sentire parlare.
Su questo e altri problemi, ci è stato detto che domani mattina in Comune ci sarà un altro incontro tra residenti e Amministrazione, probabilmente per cercare una via d’uscita, anzi d’entrata, che soddisfi le necessità di tutti.
Fermo restando la necessità di tutelare l’ambiente, ci poniamo anche noi l’interrogativo relativo al carico antropico eccessivo; le presenze massicce in realtà si verificano durante tre mesi estivi per poco meno di trenta giornate, e quindi, non sarebbe stato ugualmente efficiente effettuare dei controlli sui numeri massimi nelle date di picco anziché costruire un marchingegno che rischia di scoppiare alla prima riprova?
Tra l’altro, ancora non abbiamo sentito la voce di altri protagonisti, i gestori delle spiagge di Martignano i quali, non possono non aver considerato che la novità di quest’anno potrebbe ridurre considerevolmente la loro attività stagionale. Chissà che domani la “partecipazione” dei cittadini non porti a soluzioni di diversa flessibilità…
La settimana scorsa, a tre giorni dall’inizio del progetto si è rasentata la sfacciataggine da parte di chi ben sapendo delle difficoltà relative all’attuazione del progetto, ha fantasticato sulla data di avvio contando forse sulla scarsa attenzione da parte della cittadinanza, buona parte della quale non ha la più pallida idea di che cosa stia avvenendo in quella parte del territorio Comunale.
Per le buone novelle, magari derivanti da attività di precedenti giunte, si buttano soldi in manifesti con cui tappezzare la città (vedi lavori rifacimento Anguillarese peraltro sotto gli …pneumatici di tutti ), per stravolgimenti come quello che sta vivendo il lago di Martignano invece, meglio tenere tutto sotto silenzio! Il modo peggiore o migliore che dir si voglia, per far nascere leggende, fraintendimenti, menzogne, che non sono utili a nessuno.
In un’ottica di informazione sullo stato avanzamento dei lavori, a corredo di queste righe uniamo delle foto scattate ai varchi della appena costituita ZTL con cartelli che limitano e informano (sic).
Il parcheggio presenta delle indicazioni nuove (attenzione, quella per chi proviene da Cesano: è coperta da arbusti che crediamo verranno presto potati) atte a veicolare l’ingresso dalla parte di Via delle Pantane e limitando così eventuali code su Via della Mola Vecchia.
In questi giorni il parcheggio naturalmente è ben lontano dal “tutto esaurito”, …e meno male!
Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6250/” title=”6250″]