ANGUILLARA – LA RINASCITA DEGLI ORTI: “CONTADINI” PER PASSIONE

Didattici, urbani, sociali, pensili, di guerra, in affitto. Passato, presente e futuro degli orti, piccoli appezzamenti coltivati per uso familiare, oggi come un tempo, strumento di contatto diretto con la terra ma anche di sovranità alimentare, in una sorta di filiera corta ante litteram.
Un fenomeno di ritorno, complici la crisi ma anche la volontà ad un vivere più sano, riscoprendo i ritmi di un tempo segnati dalle stagioni e del quale sono ormai documentati anche gli effetti terapeutici.
Di “Rinascita degli orti: “Contadini” per passione” si parlerà domenica 20 maggio alle ore 11 al Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori”. Dati ed idee progettuali in un fenomeno in continuo divenire e al quale guardano oggi anche le istituzioni con appositi finanziamenti.
Temi che verranno illustrati dalla dottoressa Simonetta Pagliaricci, agronomo, inserita da tempo nel settore specifico. Sarà una relazione a tutto tondo sul fenomeno ma anche il lancio di una proposta concreta che l’Associazione Culturale Sabate, tra i cui scopi figura anche la valorizzazione del centro storico, formalizzerà alla amministrazione comunale di Anguillara finalizzata alla riqualificazione, mediante la realizzazione di un orto aperto, di una porzione di area dei Giardini dei Pescatori che si affacciano sul lago dalla parte della sponda di Boricella. Un’area oggi in degrado che potrebbe essere invece valorizzata con il coinvolgimento di cittadini ed associazioni con la realizzazione di un orto.
L’iniziativa, alla quale ha annunciato la sua partecipazione anche l’assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo di Anguillara Matteo Flenghi, è inserita nel fitto calendario di appuntamenti promossi dall’Associazione Culturale Sabate per celebrare il ventennale del Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare ”Augusto Montori”. 

Tutti sono invitati a partecipare

Per informazioni: associazionesabate@tiscali.it – cell. 360/805841 [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6253/” title=”6253″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti