Riprendono quest’anno le celebrazioni di San Martino Vescovo, patrono di San Martino al Cimino, in provincia di Viterbo. Tradizionalmente, fino al 1802, San Martino Vescovo veniva celebrato l’11 novembre, ma dal 1803 la festa religiosa fu spostata alla seconda domenica di maggio, mentre i festeggiamenti civili e popolari rimasero fissati all’11 novembre.
Una serie di eventi culturali, visite guidate, mercatini d’antiquariato, spettacoli e degustazioni enogastronomiche faranno da cornice ai festeggiamenti che si protrarranno per due giorni, durante il fine settimana del 12 e 13 maggio. Per quel che riguarda le celebrazioni religiose, la processione in onore del santo patrono avrà luogo alle ore 10.15 di domenica 13 maggio. Durante i due giorni di festeggiamenti avranno luogo le celebrazioni delle messe e una serie di visite guidate alle sale dell’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino.
Una serie di eventi culturali, visite guidate, mercatini d’antiquariato, spettacoli e degustazioni enogastronomiche faranno da cornice ai festeggiamenti che si protrarranno per due giorni, durante il fine settimana del 12 e 13 maggio. Per quel che riguarda le celebrazioni religiose, la processione in onore del santo patrono avrà luogo alle ore 10.15 di domenica 13 maggio. Durante i due giorni di festeggiamenti avranno luogo le celebrazioni delle messe e una serie di visite guidate alle sale dell’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6215/” title=”6215″]