Tra le tre offerte pervenute, è risultata vincitrice quella della Cooperativa ATHOS TECH che ha proposto al Comune la somma di euro 41,360, 26 (i 26 centesimi non sono uno scherzo, si riferiscono ad una data importante per chi ha presentato la domanda – ndr).
Seconda classificata la Cooperativa 7F con una proposta di euro 35.272,00 e terza la CONSOL con euro 27.500,00.
Data l’appetibilità del bando ci aspettavamo una presenza ben più massiccia di cooperative, così come pure ipotizzavamo dei rilanci più vicini ai 50 mila euro che non ad un minimo rialzo della base d’asta che ricordiamo era di 25.000,00 euro.
Così come prevedeva l’asta, ora la ATHOS TECH ha solo 48 ore per effettuare il pagamento del 50% del canone d’aggiudicazione mediante versamento sul conto corrente intestato al Comune di Anguillara presso la tesoreria comunale Banca delle Marche e predisporre una fidejussione per la restante metà da corrispondere comunque ad ottobre.
Trattandosi di un venerdì, il limite massimo viene a trovarsi a pochissime ore dalla notifica d’avvenuta aggiudicazione della gara (chissà se un migliore controllo del calendario avrebbe impedito le corse che l’aggiudicatrice deve fare adesso per mettersi in regola entro lunedì mattina…).
D’altra parte anche il Comune dovrà correre e restituire entro le ore 10,30 di domenica 13 maggio ad ognuno dei due sconfitti la cauzione di 500 euro che accompagnava la proposta.
Certamente un venerdì di soddisfazione, se non addirittura di festa, per la ATHOS TECH di Bracciano che si è aggiudicata la gara e che ora però ha circa 70 ore per:
- stipulare apposita polizza d’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi ed incendio;
- rilasciare apposita dichiarazione di manleva dell’Amministrazione Comunale di Anguillara Sabazia per danni di qualsivoglia natura a persone e/o a cose ivi compresi quelli derivanti dalla gestione del servizio;
- rendere visibile, a propria cura e spese, l’area di posteggio mediante la prescritta segnaletica con apposti i Loghi “Naturalmente Martignano” e Comune di Anguillara Sabazia seguendo le eventuali indicazioni del Comando Polizia Locale;
- riservare a propria cura e spese, almeno nr. 2 posti per portatori di handicap identificandoli con la prescritta segnaletica orizzontale. L’identificazione dei posti verrà effettuata, in sede di rilascio della concessione. Qualora i posti identificati in sede di rilascio della concessione non fossero o diventassero non idonei l’Amministrazione Comunale, per il tramite del Comando Polizia Locale, si riserva il diritto di identificarne altri dandone comunicazione al concessionario;
- prepararsi a svolgere il servizio in un orario compreso tra le ore 8:00 alle ore 22.00; l’orario di servizio e la sua eventuale modifica dovrà essere comunicato e concordato con l’Amministrazione;
- predisporre, a propria cura e spese, la pulizia dell’area a parcheggio e quella circostante avendo cura di attenersi alle norme sulla differenziata;
- evitare di installare o realizzare manufatti che possano modificare lo stato dei luoghi;
- munirsi di estintore da tenere nell’area a parcheggio (più di uno forse sarebbe meglio… – ndr);
- provvedere ad un sistema per poter rilasciare ricevuta del pagamento tariffario staccata da appositi blocchetti in regola con le norme fiscali;
- preoccuparsi di indossare e far indossare ai propri collaboratori una divisa, da tenere sempre in ordine, formata da berretto, pantaloncino sostituibile con la gonna per le donne e maglietta con i Loghi “Naturalmente Martignano” e Comune di Anguillara Sabazia;
- programmarsi per evitare di protrarre il servizio oltre l’orario stabilito e evitare di utilizzare un’area superiore a quella delimitata;
- fissare le tariffe definitive e darne comunicazione al Responsabile del servizio ed al Comando Polizia Locale evitando di superare il tetto massimo stabilito dal Comune
- organizzare partenze dei mezzi che il Comune mette a disposizione, facendo in modo che la frequenza non superi i 15 minuti
- prevedere l’ampliamento del servizio navetta, nei giorni festivi e prefestivi, con mezzi ad alimentazione preferibilmente elettrica o ibrida o comunque eco-compatibile visto che il Parco ha sempre citato espressamente “un sistema di trasporto ad energia pulita”.
A parte qualcosa che certamente tutti e tre i candidati avranno senz’altro più o meno ottimisticamente predisposto ancora prima di conoscere l’esito della gara, ci sembra che oltre a trascorrere un week end di festa per l’Athos Tech ci sarà soprattutto da rimboccarsi ben bene le maniche.
Sappiamo, per averne viste le opere di adeguamento, che il parcheggio di Via della Mola Vecchia lunedì prossimo sarà pronto, così come siamo certi che le quattro telecamere con sistema di controllo presso la Sede della Polizia Municipale, saranno ugualmente operative dalla mattina di lunedì 14 maggio, proprio come da programma.
La curiosità ci attanaglia, non vediamo l’ora di testare il nuovo servizio.
Renato Magrelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6207/” title=”6207″]