FIUMICINO – ALLARME SICUREZZA: LE NOSTRE PATTUGLIE SERVONO ALLE SCORTE DEGLI ONOREVOLI

I continui episodi di microcriminalità che si susseguono nel nord del Comune di Fiumicino, ma che caratterizzano gran parte della nostra Regione e del nostro Paese Italia, sono preoccupanti. Che qualcosa non funzioni, è indubbio. E credo sia necessaria ormai un’attenta analisi su cosa è cambiato e quali interventi mettere in campo per arginare questa deriva criminale.
Potenziare gli organici delle forze dell’ordine? Magari, ma con quali mezzi? I tagli dei vari Governi centrali, in nome di una crisi che sembra non dover finire mai, hanno interessato tutti: cittadini, servizi sociali, servizi primari e ora anche la sicurezza. Le poche pattuglie sono di scorta ai nostri onorevoli, ferme sotto le loro abitazioni. E il povero comandante della stazione di turno è costretto a fare i salti mortali per garantire un minimo di presenza sul territorio e arrestare qualche delinquente che poi il giorno dopo è fuori a progettare un nuovo colpo.
E la politica locale cosa può fare? Esprimere la propria solidarietà non serve a quei cittadini colpiti non tanto dal punto dal lato economico, quanto da quello morale, che niente e nessuno riuscirebbe a risarcire. Piuttosto sarebbe il caso di rilanciare con i fatti quella qualità della vita troppe volte rimasta su carta. Come? Con controlli mirati, parlo soprattutto di quelle residenze “fantasma” in cui convivono decine di persone stipate in pochi metri quadrati. Punti di aggregazione che sono quasi inesistenti sul nostro comune per favorire il giusto scambio culturale. E un serio piano dell’illuminazione che funzioni come deterrente.

LUIGI SATTA
Capogruppo
Lista Civica NOI INSIEME
Città di Fiumicino


Ufficio Stampa lista civica
NOI INSIEME [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6000/” title=”6000″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti