Riceviamo e pubblichiamo
Lettera aperta ai cittadini, alle associazioni e all’amministrazione
Ad ABC, così come ad altre associazioni, è arrivata una email dell’Amministrazione comunale con richiesta di disponibilità a pulire la spiaggia nel tratto del lungo lago di Viale Reginaldo Belloni, per Sabato 14 aprile, visto “lo stato di abbandono desolante” e considerato che “si svolgerà una competizione tra dragon boat” e che quindi è “davvero un delitto e una cartolina veramente squallida, presentare il lungo lago nello stato in cui si trova ora”.
Ne approfittiamo dunque per ribadire ancora una volta che ABC, sarebbe ben lieta di collaborare con l’Amministrazione comunale per una migliore programmazione e gestione dei beni comuni, ma non per le emergenze derivanti da una insufficiente o carente attività di gestione degli uffici comunali nelle materie di loro competenza e responsabilità.
Da tempo chiediamo di poter avviare coordinamenti tematici su acqua, rifiuti, gestione del territorio, ecc., per rendere partecipi i cittadini, condividerne problemi e possibili soluzioni.
In particolare sul tema dei rifiuti:
Ne approfittiamo dunque per ribadire ancora una volta che ABC, sarebbe ben lieta di collaborare con l’Amministrazione comunale per una migliore programmazione e gestione dei beni comuni, ma non per le emergenze derivanti da una insufficiente o carente attività di gestione degli uffici comunali nelle materie di loro competenza e responsabilità.
Da tempo chiediamo di poter avviare coordinamenti tematici su acqua, rifiuti, gestione del territorio, ecc., per rendere partecipi i cittadini, condividerne problemi e possibili soluzioni.
In particolare sul tema dei rifiuti:
- Coordinare e programmare eventi per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata e per la cura del territorio (ci sono diversi altri scorci di Anguillara sporchi e abbandonati a sé stessi, pensiamo si debba intervenire per questioni di decoro e di civiltà, e non per esigenze di cartolina);
- Verificare il funzionamento dell’isola ecologica e se effettivamente la raccolta differenziata ha raggiunto l’obbiettivo programmato del 65% come autocertificato dallo stesso gestore del servizio, perché vista l’attuale situazione ci sembra improbabile …, e se è così, quale è il ricavo dell’Amministrazione comunale proveniente dalla raccolta differenziata;
- Verificare il rispetto delle condizioni contrattuali con il gestore del servizio, che a quanto sembra non ha tra i suoi compiti la pulizia del lungo lago di Viale Reginaldo Belloni; mentre per Martignano quale è la situazione? Ed ancora, raccolta dei rifiuti e pulizia delle spiagge sono la stessa cosa? E chi deve svolgere il servizio? (da tempo chiediamo venga reso pubblico il contratto).
- Prendere posizione rispetto alla crisi dei rifiuti nel Lazio così come richiesto dal Comitato Rifiuti Zero del lago di Bracciano, visto che a breve chiuderà anche la discarica di Cupinoro.
Per questo riteniamo che la collaborazione tra cittadini, associazioni ed amministrazione, non si fa in maniera estemporanea, definendo “emergenza” la gestione “ordinaria” dei servizi comunali, ma attivando una vera politica di partecipazione, coordinamento e programmazione “preventiva”, non “postuma”dei servizi comunali.
Claudia Alongi
Anguillara Bene Comune
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5987/” title=”5987″]