LADISPOLI – “COSE DELL’ALTRO MONDO”

A Ladispoli ultimo appuntamento con “Il cammino della speranza”, il cineforum organizzato dal liceo Pertini in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Mercoledì 4 aprile alle ore 16 presso l’aula consiliare Fausto Ceraolo in piazza Falcone sarà proiettato “Cose dell’altro mondo”  di Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Valerio Mastrandrea, Valentina Lodovini, Renato Nuvoletti e Sandra Collodel. La pellicola, una commedia surreale, ipotizza l’improvvisa sparizione di tutti gli extracomunitari dal territorio italiano per guardare il vuoto sociale, lavorativo ed emotivo che inevitabilmente si viene a creare.
Il film è ambientato in una città del nord-est d’Italia con un’alta percentuale di lavoratori immigrati, tutti in regola e ben inseriti. Golfetto, interpretato da Abatantuono, è un industriale razzista, con molti dipendenti extracomunitari sia nella sua fabbrica che come collaboratori domestici e una relazione extraconiugale con una prostituta nigeriana. La figlia Laura maestra elementare, con cui non si parla da anni, ha a sua insaputa una storia con un dipendente di colore della fabbrica, dal quale aspetta un bambino. L’ex ragazzo di Laura, il poliziotto di nome Ariele è geloso e tenta di riconquistarla. Anche lui è razzista, ma ha assunto una badante extracomunitaria per la madre.
Una sera va in onda in tv un discorso di Golfetto, il quale chiede che tutti gli extracomunitari tornino ai loro paesi, arrivando a chiamare “uno tsunami purificatore” nei loro confronti. Quella notte stessa, durante un violento temporale tutti gli extracomunitari scompaiono nel nulla senza lasciare traccia.

L’Ufficio Stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5931/” title=”5931″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti