Mar, 09 Settembre, 2025

Abarth 695 Tributo Maserati, eleganza, stile e sportività

Condividi

Il famoso preparatore Abarth, presenta un esemplare unico, disponibile in edizione limitata a 499 pezzi, l’Abarth 695 Tributo Maserati.

Quest’auto speciale sottolinea il legame tra lo “scorpione” e il “tridente”, che ha dato riusltati di stile, eleganza e sportività nell’arco degli anni. La 695 sarà equipaggiata con un motore 4 cilindri turbo t-jet 16 V con una potenza di 180 cavalli a 5500 giri, abbinato al cambio competizione elettroattuato con comandi al volante di derivazione Abarth. I tempi di cambiata grazie a questa soluzione sono velocissimi, garantendo una precisione di guida unica, la velocità massima è di 225 km/h con un’accellerazione da 0 a 100 in 7 secondi.

I cerchi sono da 17 pollici con un design realizzato da Maserati, i freni brembo da 305 mm con 4 pistoncini, garantiscono la totale sicurezza di guida. Lo scarico è il dual mode a contropressione variabile “record Monza” che esalta le prestazioni ma anche il sound del motore.

Il colore sarà unico, Bordeaux Pontevecchio, derivato direttamente da Maserati, la capote elettrica è  in tessuto grigio. Di serie anche i fari allo xenon per un eccellente resa in tutte le condizioni meteo, i sedili totalmente in pelle chiara Poltrona Frau, disegnati per avere un giusto mix tra sportività ed eleganza. Svariate le “chicche” come la scritta 695 sui poggiatesta, stampata con termocompressione e l’elettrosaldatura a contrasto di colore grigio, intarsi in carbonio sulla plancia e sul cambio, la pedaliera e il battitacco in alluminio, il batticalcagno in carbonio e per finire l’ immancabile targhetta in metallo con la numerazione della vettura.

Non può mancare un impianto hi-fi potenziato per garantire una vivibilità a bordo di alto livello.

Gianluca Pennino

[nggallery id=101]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Kymco AK 550: il test

Dopo tre anni di sviluppo, Kymco lancia sul mercato l’AK 550, la sua nuova bandiera tecnologica, che ha l’ambizione di diventare il punto di riferimento

Benelli BN 600R, nuova generazione

Nuova tecnologia per nuove generazioni. BN 600 R è l’innovativa 4 cilindri della casa di Pesaro che nasce con l’obiettivo di soddisfare le voglie e i desideri dei piloti più esigenti

EICMA 2013: Honda CBR1000RR-SP, l’ala punta alla SBK

Per 21 anni, fin dalla nascita della prima iconica CBR900RR nel 1992, Honda si è ispirata al concetto di “Controllo totale” per la progettazione di ogni nuova Fireblade. Dopo una serie di evoluzioni che l’hanno resa il definitivo riferimento del segmento supersport, nel 2004 lo sviluppo continuo di questo formidabile modello

Iscriviti alla newsletter