Il Direttore del parco ed il Sindaco del comune di Calcata Luciano Sestili lunedì mattina hanno accolto nel salone principale del palazzo baronale di Calcata i partecipanti al corso di Educazione ambientale del Parco del Treja. Oltre ai saluti e agli auguri di rito, il Sindaco ha sottolineato con soddisfazione l’azione fortemente propositiva del Parco e la conferma della reciproca collaborazione dei due enti, mirata alla valorizzazione delle ricchezze del territorio.
Le richieste di partecipazione sono state moltissime e non è stato possibile soddisfarle tutte, al rammarico di non aver potuto accogliere tutte le domande corrisponde molta soddisfazione per l’alto livello del corso, evidentemente apprezzato dai tanti che hanno partecipato alle selezioni.
“Questo corso, che si inaugura presso il Palazzo Baronale nel centro storico di Calcata, rappresenta, per il luogo in cui si svolge e per il tipo di adesione, un esempio di coinvolgimento diretto alla conoscenza e alla partecipazione attiva alle iniziative didattiche, culturali e di salvaguardia del paesaggio che caratterizzano i due Enti, in particolare da parte di chi vive o frequenta questi luoghi” – hanno affermato il Direttore ed il Sindaco.
Il corso proseguirà nelle prossime settimane, con incontri, conversazioni, lezioni e sperimentazioni che vedono impegnati circa quaranta diversi docenti, e si concluderà nel mese di aprile.
Le richieste di partecipazione sono state moltissime e non è stato possibile soddisfarle tutte, al rammarico di non aver potuto accogliere tutte le domande corrisponde molta soddisfazione per l’alto livello del corso, evidentemente apprezzato dai tanti che hanno partecipato alle selezioni.
“Questo corso, che si inaugura presso il Palazzo Baronale nel centro storico di Calcata, rappresenta, per il luogo in cui si svolge e per il tipo di adesione, un esempio di coinvolgimento diretto alla conoscenza e alla partecipazione attiva alle iniziative didattiche, culturali e di salvaguardia del paesaggio che caratterizzano i due Enti, in particolare da parte di chi vive o frequenta questi luoghi” – hanno affermato il Direttore ed il Sindaco.
Il corso proseguirà nelle prossime settimane, con incontri, conversazioni, lezioni e sperimentazioni che vedono impegnati circa quaranta diversi docenti, e si concluderà nel mese di aprile.
Fabio Moiani
parco@parcotreja.it
Parco Regionale Valle del Treja [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5812/” title=”5812″]