FIUMICINO – CRISI DI MAGGIORANZA: NUOVI SCENARI O RICOMPOSIZIONE?

“Un nuovo scenario politico – afferma la lista civica Noi Insiene -, dopo la decisione coraggiosa dei colleghi del Pdl di autosospendersi, era prevedibile. Non si poteva risolvere tutto con una pacca sulle spalle.
Le dimissioni dei quattro assessori è al contrario un atto di coerenza e di responsabilità da parte di chi ha ormai intrapreso una nuova fase politica. Che un sindaco uscente si metta nelle condizioni di costruire una nuova fase propedeutica, fase che faccia scaturire un nuovo candidato a sindaco, è fisiologico. Ma evidentemente la decisione dei dodici consiglieri del Pdl deve avere radici più profonde: si sono resi conto che per una serie di concause l’amministrazione in otto anni non è riuscita ad portare avanti il programma del sindaco lasciando irrisolti molti dei punti inseriti all’interno di quel volumetto distribuito ai cittadini nel 2008.
Durante il mio intervento nel giorno dell’insediamento del consiglio comunale, ho chiesto rispetto per quei 3100 elettori che democraticamente avevano scelto la lista Noi Insieme per rappresentare le proprie istanze all’interno dell’amministrazione comunale e che auspicavano discontinuità rispetto ai cinque anni precedenti. Dopo aver accettato una maggioranza anche anomala mi sono reso disponibile a mettere in atto un’opposizione costruttiva, valutando ogni volta responsabilmente le delibere di consiglio.
Mi sembra ora doveroso esprimere solidarietà a questi coraggiosi che hanno creduto, anche se forse con un pizzico di ritardo, che sia arrivata l’ora di avviare una nuova fase politico-amministrativa, la quale possa dare finalmente quelle risposte che in otto anni non si è stati in grado di fornire.
Una lancia a favore del sindaco va comunque spezzata. Non è stato facile governare in questi tre anni con i bilanci saccheggiati dalle varie finanziarie. Ma è altrettanto vero che la squadra non sempre ha lavorato in maniera armonica e questo perché Canapini ha sempre cercato di risolvere tutto da solo. Gli è però mancato quell’appeal coinvolgente. Non sono un navigato della politica ma qualcosa mi dice che a volte l’umiltà è una virtù dei forti”.
Per  Romani (Presidente Commissione Bilancio): “si rasserenino gli animi, sindaco e giunta si ricompongano e lavorino per il bene di Fiumicino”
“Buttare tutto a mare? Non se ne parla. Questa maggioranza non ha fallito. Tutt’altro. In questi otto anni è riuscita a dare risposte concrete alla città affrontando di petto tutte le sfide che le si sono presentate con grande senso di responsabilità, governando un Comune vasto e complesso in un periodo difficile per tutti gli enti locali, senza stravolgere servizi e welfare.
Nuove sfide si presentano ora sulla nostra strada. Dall’assestamento di bilancio, uno dei momenti chiave della vita politico-amministrativa di ogni città che siamo chiamati ad approvare con coscienza e serietà, all’ipotesi termovolarizzatore, allo sviluppo portuale del Comune, alle infrastrutture anche viarie, vedi Ponte Due Giugno, al decoro urbano. Punti che non potremmo affrontare senza un rasserenamento degli animi che appare ormai improrogabile. È necessario che la maggioranza tragga nuovo vigore da questo confronto interno e tracci finalmente insieme un nuovo percorso politico-amministrativo, al di là dei personalismi più o meno giustificati, per dare ai cittadini quelle risposte che si attendono da noi.
Mi auguro che il sindaco e gli assessori possano al più presto ricomporre la giunta, vero organo guida del Comune, e ricominciare a lavorare per il bene di questa città. Così da utilizzare questi ultimi due anni di legislatura per dare a Fiumicino quello di cui ha bisogno e ci chiede, preoccupandoci parallelamente che questa squadra di governo possa in futuro essere propositiva e riproporsi come vera e unica alternativa di governo”.
Secondo Salvatore Miele del Gruppo Consiliare Pdl “Necessario tornare a lavorare per il bene di Fiumicino”
“L’intervento del consigliere Romani? Intelligente e realista. Come dare torto a chi ci sprona per varare una nuova fase politico-amministrativa che sia in grado di aggiustare il tiro, dando alla città quelle risposte che ci chiede, senza dimenticare il gran lavoro svolto in questi otto anni. Otto anni in cui il centrodestra è stato chiamato a governare in una fase economica difficilissima, con la crisi globale che erode i budget comunali e non permette alle amministrazioni virtuose, Fiumicino in primis, di portare avanti quello che si è prefissato negli anni. In questo momento è assolutamente prioritario tornare a lavorare per il bene del nostro territorio, evitando strappi e personalismi, concentrandoci al contrario sul futuro prossimo. Per dare a questo Comune una guida forte e uscire indenne dalla tempesta del black out economico mondiale”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4474/” title=”4474″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti