SANTA MARINELLA – “THE WINNER IS” …MASSIMO GUGLIELMI E GUIA JELO

Nonostante la pioggia iniziale, si è conclusa con successo la VII edizione Santa Marinella Film Festival, rassegna del cinema d’autore italiano. La serata finale è stata dedicata al regista Mario Camerini nel 30° anniversario della sua scomparsa. Una vera chicca per cinefili la proiezione del film Batticuore (1939) con Assia Noris. Un’arguta  pellicola in bianco e nero che narra la storia di una attualissima scuola di formazione per giovani borsaioli.

Un bilancio più che positivo per una edizione tutta rinnovata. La nuova formula Clubbing, tanto di moda a Roma e a Milano per gli eventi più chic, ha coinvolto nei giardini dell’Hotel Le Palme più di 200 persone ogni sera. Per una settimana gli amanti del cinema d’autore hanno seguito con passione le 13 pellicole in gara. “Abbiano superato con successo la crisi del settimo anno grazie ai nostri sponsor, l’Associazione 50& Più, la Fondazione CARICIV, la C.C.I.A.A.  di Roma, e l’Hotel Le Palme” – afferma l’avv. Ernesto Nicosia dell’Associazione “Archivi del 900”, promotrice del festival. “L’idea vincente è stata quella di creare un salotto di intrattenimento dove il pubblico, non più solo spettatore passivo, partecipi attivamente all’evento cinematografico”. – Aggiunge Maria Cristina Scocchia, Delegata al Marketing territoriale del Comune di Santa Marinella. Molto interessanti i film di quest’anno tutte anteprime  e opere prime o seconde che aspettiamo  con ansia di rivedere presto sui grandi schermi.
Tutti presenti i protagonisti delle pellicole in concorso.
La cerimonia di consegna delle targhe è stata suggellata dell’On. Francesco Saponaro e da Pino Galletti consigliere delegato alla cultura e  Maria Cristina Scocchia delegata al marketing territoriale, che hanno fatto gli onori di casa per il Comune di Santa Marinella.
Tra gli otto premiati del festival spiccano i nomi di:

  • Massimo Gugliemi per il miglior film con La prima notte della luna, una produzione internazionale interamente girata in Russia, con tutti attori stranieri eccetto il sempre verde Giancarlo Giannini;
  • la brava e affermata Guia Jelo, migliore attrice  protagonista nel film L’erede di Michael Zampino. “Una prova difficile recitare il ruolo di una marchigiana essendo io profondamente siciliana”; 
  • ex equo per Marco Bonini ed Edoardo di Leo entrambi  migliori attori protagonisti nel film 18 anni dopo di Edoardo Leo; 
  • la giovane e intensa Elisa Alessandro, migliore attrice esordiente nel film Penso che un sogno così di  Marco De Luca, un piccolo gioiello cinematografico costato solo 9.000 euro; 
  • Migliore regia a Rodolfo Bisatti,  per la singolare e innovativa tecnica adottata per girare il film La donna e il drago. 
  • Premio speciale della giuria a Carla Magda Capitanio  in Onora il padre e la madre di Gianni Leacche. Il film di Rai Cinema ha aperto la rassegna, raccontando la storia di una donna moderna e evoluta che si scontra con la cultura familiare della Calabria arcaica dei flagellanti.

INFO: ww.santamarinellafilmfestival.org
Ufficio stampa  Alessandra Romano 

Premi e Motivazioni

 

  • Premio speciale: Carla Magda Capitanio – per la continuità dell’alto livello interpretativo nella variegata gamma dei ruoli, da Francesca in Pietralata  alla metamorfosi di Fiammetta, tanto da assurgere a doppio ruolo, in Onora il padre e la madre, entrambi di Gianni Leacche
  • Premio speciale: Marco De Luca e  Libra Film – per il film Penso che un sogno così di Marco De Luca per aver dimostrato come sia possibile realizzare un’opera di indubbio valore cinematografico nel rispetto delle contenute disponibilità  economiche della produzione
  • migliore attrice esordiente:Elisa Alessandro nel film Penso che un sogno così di  Marco De Luca per una interpretazione puntuale, lucida,  di una emotività controllata nella disperazione della rabbia per il tradimento; in perfetta assonanza con il personaggio affidatole e con l’esito della storia
  • Miglior attore protagonista: Marco Bonini  nel film  18 anni dopo di Edoardo Leo per essere riuscito a realizzare compiutamente e con successo il proprio ruolo e, contemporaneamente, ad essere di sostegno all’altro protagonista, implementando così in modo esemplare  nello spettatore l’attesa per l’esito dell’impresa
  • Miglior attore protagonista: Edoardo Leo nel film  18 anni dopo di Edoardo Leo per essere riuscito a realizzare compiutamente e con successo il proprio ruolo e, contemporaneamente, ad essere di sostegno all’altro protagonista, implementando così in modo esemplare  nello spettatore l’attesa per l’esito dell’impresa
  • Migliore attrice protagonista: Guia Jelo nel film  L’erede di Michael Zampino per l’intensità drammatica di chiara matrice classica donata al personaggio di Paola, facendo muovere subito il subconscio dello spettatore a mitiche figure materne, prima fra tutte Medea. Interpretazione che crea un’atmosfera  di  indubbio apporto alla scena filmica nel suo complesso
  • Migliore regìa: Rodolfo Bisatti per il film La donna e il drago per aver adottato uno stile di regia e  un metodo di ricerca che privilegiano l’indagine psicologica del personaggio dal punto di vista del soggetto stesso, quasi mettendo nelle sue mani la direzione dell’opera riuscendo così a sensibilizzare lo spettatore su  un delicato problema sociale
  • Miglior film: La prima notte della luna di Massimo Guglielmi per aver salvato alla memoria, attraverso la narrazione delle vicende umane dei protagonisti, così come l’icona che viene tramandata nel film, il ritratto di un mondo che ha generato illusioni e delusioni, ed ormai scomparso, con un respiro degno della grande letteratura russa.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4422/” title=”4422″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti