FIUMICINO – VIABILITÀ ISOLA SACRA: SULLA PROGETTAZIONE NON E’ D’ACCORDO QUASI NESSUNO

Sos nuova disciplina di traffico all’Isola Sacra: “Necessario tamponare urgentemente alcune incongruenze emerse in questi primi giorni”. Così il presidente del consiglio comunale di Fiumicino Mauro Gonnelli riferendosi al nuovo piano della viabilità adottato dopo l’apertura della nuova strada parallela in via del Faro.
“L’amministrazione – sottolinea Gonnelli – deve correre immediatamente ai ripari e mettere mano ad alcuni errori commessi in fase di progettazione. La decisione di invertire il senso di marcia nell’ultimo tratto di via della Scafa, rischia di congestionare ancor di più il traffico e penalizzare la zona della Madonnella.
Sull’argomento interviene anche il consigliere comunale del Pdl, William De Vecchis che sottolinea: “La decisione di questa nuova viabilità è stata presa senza nessun percorso collegiale e i consiglieri comunali informati solo attraverso una una lettera impersonale. Sono sempre più convinto che molte delle nostro istanze abbiano ragione di esistere. Non si possono adottare provvedimenti importanti come questo basandosi solo su ragioni di natura tecnica, escludendo nelle scelte strategiche quella sensibilità politica che deve essere alla base di ogni disposizione amministrativa”.
“La nuova viabilità inaugurata dall’amministrazione? Un papocchio bello e buono, dichiara Michela Califano Capogruppo PD –  Un progetto scellerato, privo di ogni appiglio con la realtà. Mi chiedo se questi signori, sindaco in primis, vivano la complessità del nostro territorio oppure siano alieni catapultati chissà da dove all’interno delle stanze del potere. Chiunque si sarebbe accorto che la nuova strategia viaria adottata da questa amministrazione è impraticabile e senza un filo logico”.
“Altre 200 firme, che aggiunte alle 1200 già raccolte fanno quasi 1500 no alla nuova viabilità adottata dall’amministrazione comunale”. Lo rende noto il circolo Pd Aldo Moro che in questi giorni ha avviato una intensa campagna “porta a porta”. Obiettivo: modifiche sostanziali alla disciplina di traffico sperimentale lungo Isola Sacra, in primis l’inversione del senso di marcia nell’ultimo tratto di via della Scafa.
 “La cosa che più colpisce è che la maggior parte di queste firme viene dai commercianti della zona – precisa il capogruppo Pd, Michela Califano -. È una vera e propria rivolta popolare pacifica e democratica. “Sono felice – continua il capogruppo Pd Michela Califano – che la maggioranza concordi con il Pd sull’inadeguatezza e inefficienza di questo nuovo piano della viabilità. Mi chiedo però dove fossero i colleghi della maggioranza quando il piano fu presentato in commissione lavori pubblici. Durante le varie riunioni solo il Pd palesò perplessità, riprese poi da vari organi di stampa. Nessuno, nemmeno i consiglieri che abitano nella zona Madonnella che più di altri stanno subendo le ripercussioni di questo assurdo piano della viabilità, fiatarono. Se non per mugugnare qualche frase buttata là nei corridoi del terzo piano”. 
“Si tratta – sottolinea Cutolo, Capogruppo dell’IDV – di un progetto finalizzato al nulla. La tanto sventolata nuova disciplina di traffico è in verità un vecchio piano realizzato dalla vecchia giunta Bozzetto ma mai attuato, poiché senza il nuovo Ponte Due Giugno è assolutamente inutile, se non dannosa “In questi giorni di sperimentazione – attacca il capogruppo Idv – l’unica cosa a cui abbiamo assistito è stato il lungo carosello di auto incolonnate intorno alle tante rotonde realizzate da questo sindaco. “Mi chiedo a questo punto – conclude Cutolo – per quale  motivo questo piano della viabilità sia stato adottato. Forse ci sarà qualche lottizzazione di mezzo? Forse con questa strada alcuni terreni moltiplicheranno il proprio valore? Non rimane che augurarci questo, altrimenti ci sarebbe l’incontestata incompetenza del sindaco e del suo staff”.
“Dispiace – dichiara infine Luigi Satta Capogruppo Lista Civica Noi insieme – che la decisione di adottare una nuova disciplina di traffico, che è vero scombussola la routine di Fiumicino ma ha un obiettivo importante, snellire il traffico lungo una delle dorsali maggiormente trafficate del comune, abbia sollevato polemiche e critiche a non finire.
Perché il Pd invece di cercare la stampella del Pdl, senza peraltro dialogare con tutti quei consiglieri di minoranza che in questi giorni hanno fatto conoscere la propria opinione, non chiede alla classe politica di destra e sinistra di unire gli intenti, coinvolgendo anche le forze sociali, per far partire la costruzione del nuovo ponte? Perché non mettere sul tavolo le idee a arrivare a una soluzione condivisa da presentare ai tecnici? Coinvolgere i cittadini? Ben venga. Ma mi chiedo a cosa serva la raccolte firme avviate dal Pd se non ad alzare nuovi polveroni.
Perché invece non coagulare le forze e indirizzarle per calendarizzare al più presto una riunione con chi ha progettato la nuova viabilità? Riunione alla quale hanno il diritto di partecipare commercianti, residenti e addetti i ai lavori, per sollevare tutte quelle problematiche che in questi primi giorni di sperimentazione sono emerse”.

Ufficio Stampa
Agf Media
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4311/” title=”4311″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti