BRACCIANO – FINO AL 10 SETTEMBRE ALLA SCOPERTA DEL PARCO

Il Bioparco e il Parco di Bracciano-Martignano organizzano suggestivi tour naturalistici, in programma dal 6 agosto al 10 settembre, in collaborazione con il Consorzio Lago di Bracciano, il Museo Storico dell’Aeronautica Vigna di Valle e il Centro Volo Rapaci “Falchi di Rocca Romana” alla scoperta dei luoghi più suggestivi dell’Area Protetta.
Un Parco, quello di Bracciano-Martignano, che prende il nome dagli omonimi specchi lacustri, caratterizzato dagli ambienti più diversi, boschi, coltivi e laghi. Istituito nel 1999 vanta di due importanti Monumenti Naturali, quali la “Caldara di Manziana” e le “Pantane e Lagusiello”.
Un  giro sulla Motonave Sabazia mostrerà le bellezze del Parco da un punto di vista insolito, per passare poi nel “magico” modo dei rapaci, al Centro Volo Rapaci dove si potranno conoscere, osservare e fotografare rapaci diurni e notturni nei loro comportamenti naturali e in volo libero.
Dopo una pausa pranzo al Centro stesso il tour proseguirà alla scoperta del più antico sito aeronautico d’Italia, il Museo dell’Aeronautica Militare ‘L.Bourlot’. Un viaggio alla scoperta dei quattro Hangar (Troster – Velo – Badoni – Skema), che fanno del Museo di Vigna di Valle uno tra i più grandi musei aeronautici d’Europa, che appassionerà grandi e piccini.
Una suggestiva passeggiata sul lungolago o al Centro storico di Anguillara, concluderà la giornata.
Natura e turismo è un connubio che può e deve andare di pari passo – dichiara il Presidente del Parco, Stefano Stefanelli – in un momento storico in cui si delinea come unica soluzione alla conservazione dell’ambiente che ci circonda. Esprimo grande soddisfazione per la partecipazione di pubblico che si è registrata nel mese di giugno alla prima edizione dell’evento. La politica del Parco da me rappresentato – conclude Stefanelli – è quella di rilanciare un turismo sostenibile, indirizzato verso il totale rispetto del territorio che ci circonda. Il Parco di Bracciano-Martignano è uno degli ultimi “nati”, ma con la voglia di crescere e diventare un’opportunità di sviluppo per le popolazioni residenti.
 

 
 
Parco N. R. Bracciano-Margnano
Servizio Comunicazione
tel. 06.99806262/1
fax 06.99806268
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4306/” title=”4306″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti